03 giugno 2008

Genova, a Villa Croce l’arte contemporanea omaggia la rassegna Nime 08

 

di

60180Dopo Seattle, Dublino, Montreal, Hamamatsu, Vancouver, Parigi e New York, giunge quest’anno a Genova Nime, la più prestigiosa conferenza internazionale nel campo della liuteria digitale e delle interfacce uomo-macchina, che si tiene presso il Centro internazionale di Casa Paganini. Nell’occasione il Museo d’arte contemporanea di Villa Croce ospita la sezione Installazioni interattive, che associa alla valenza scientifica quella artistica, confermando la stretta relazione tra tecnologia e arte contemporanea. Nelle installazioni presentate al museo c’è infatti una innegabile sinergia tra le più avanzate ricerche scientifiche, che verranno esposte e dibattute nel corso del convegno, e la loro applicazione a dispositivi interattivi visivi e sonori che comunque sollecitano nel visitatore suggestioni estetiche e di riflessione sulla realtà esterna ed esistenziale, anche attraverso l’interattività. Sei le installazioni presenti, che esplorano il mondo del suono e del movimento, spesso arricchite dal dialogo dell’opera con l’ambiente che la ospita. Gli artisti presenti a Villa Croce sono Fredrik de Wilde, Aleksandra Dulic, Martin Gotfrit, Yolande Harris, Kuan Huan, Jared Lamenzo, Pier Giuseppe Mariconda, Maia Marinelli, Pasquale Napolitano, Kenneth Newby, Stefano Perna, Mohit Santram, Jeff Talman, Joo Youn Paek.






Dal 5 al 8 giugno 2008
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
Via Jacopo Ruffini 3 – Genova
Info: 010585772 –
museocroce@comune.genova.it
Web: www.museovillacroce.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui