10 giugno 2008

Uso comune e irripetibilità, alla Galleria Bagnai si incrociano arte e design

 

di

Aldo Mondino - GerusalemmeUn progetto diretto a rinnovare i termini della dialettica fra arti “minori” e “maggiori”, e a cogliere ipotesi di lavoro e stimoli vitali lungo la linea di confine che intercorre fra arte contemporanea e design. Invitando gli artisti a misurarsi con oggetti d’uso e i designer a confrontarsi con la sfida dell’irripetibilità. Outsider – questo il titolo dell’iniziativa, promossa a Firenze dalla Galleria Alessandro Bagnai – cercherà di individuare una ricerca estetica diretta a un’interrelazione più piena e completa con lo spazio vivibile, sia dell’abitare che dell’indossare, per far sì che anche gli oggetti compresi nel novero dell’arredamento e della funzionalità trasmettano quel plusvalore emotivo che è prerogativa dell’opera d’arte. Gli artisti presenti in questa prima mostra sono Maura Banfo, Gregorio Botta, Piero Pizzi Cannella, Brigitte Deval, Elisa Deval, Dormice, Rossella Fumasoni, Paolo Grassino, Claudio Maccari, Aldo Mondino, Alberto Mugnaini, Imma Paladino, Giacomo Piussi, Giorgio Vigna, Babette von Dohnanyi, Betty Woodman. Tutti gli oggetti presentati – mobili, gioielli e complementi d’arredo – sono pezzi unici o prodotti in edizione limitata. Successivamente il programma di Outsider si articolerà in un ciclo di personali.






Inaugurazione: sabato 14 giugno 2008 – ore 19.00
Dal 14 giugno al 31 luglio 2008
Via Coluccio Salutati 4r – Firenze
Info: 0556802066 –
info@outsiderproject.com
Web: www.outsiderproject.com

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui