16 luglio 2008

Assemblea Associazione Civita, si parla di modelli di sviluppo con il ministro Bondi

 

di

61289Il nostro compito di Associazione sta innanzitutto nel sostenere tutti quei processi che favoriscono una migliore gestione della cultura e del paesaggio, e tra questi sicuramente quelli che permettono un dialogo continuo tra le amministrazioni pubbliche, gli investitori privati, gli operatori del settore”. È il Presidente Antonio Meccanico, pur assente per un lieve malore, a chiarire i temi al centro dell’assemblea dell’Associazione Civita, che vede riuniti – con i rappresentanti delle 170 imprese associate, da pochi giorni c’è anche Exibart – ospiti attesi come il Ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi e il Presidente fra le Casse di Risparmio Giuseppe Guazzetti. Occasione attesa appunto come uno dei primi momenti di confronto programmatico per il neoministro. Con l’associazione a chiedere – facendo in parte eco alle recenti affermazioni di Salvatore Settis – investimenti significativi da parte dello Stato nel settore culturale, nella convinzione che “gli annunciati tagli alla cultura, su finanziamenti già esigui, non sono un segnale positivo se davvero vogliamo ripensare il nostro Paese, le sue priorità, le strategie di crescita in chiave innovativa e sostenibile”. In programma anche approfondimenti su tematiche quali le gestioni in concessione di beni e siti culturali, e le politiche per il turismo e la cultura. La presenza del presidente Guzzetti conferma quanto sia importante il ruolo che le Fondazioni bancarie hanno assunto, rivolgendo interesse e investimenti sempre maggiori all’arte, al territorio, al paesaggio.
In conclusione il ministro Bondi non si è lasciato scappare l’opportunità di ripetere quanto va dicendo da giorni, in tutte le occasioni istituzionali che lo vedono protagonista. Il concetto è semplice ed è il seguente: il Ministero non ha esclusivamente il compito di tutela e salvaguardia di quanto ci è stato lasciato dai nostri avi, ma anche deve occuparsi di promuovere e invogliare la creatività contemporanea, i giovani artisti, gli studi d’architettura più all’avanguardia. Per quanto ci riguarda, c’è da spellarsi le mani dagli applausi…






Info: 06692050220 – izzo@civita.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui