20 ottobre 2008

Storia e storie di una dinastia, a Firenze debutta la rivista Medicea

 

di

62620Il leit motiv è la storia e le storie di casa Medici, considerati non solo come “attori” o “registi” dei fatti che li videro protagonisti, ma anche come semplici “spettatori” di avvenimenti svoltisi tra il XIV e il XVIII secolo. Dopo due anni di gestazione, vede la luce il primo numero di Medicea, rivista interdisciplinare dedicata alla dinastia fiorentina, ideata e diretta da Marco Ferri e Clara Gambaro. Una pubblicazione a cadenza quadrimestrale, nella quale l’arte ha la stessa “dignità” della botanica, l’architettura della marineria, l’urbanistica della storia delle scienze. In ogni numero contributi di vari autori, esperti nelle singole materie, sezioni dedicate agli approfondimenti, alla diffusione di documenti inediti, alla selezione di pubblicazioni “medicee”, oltre alla cronologia degli appuntamenti in cui in Italia e nel Mondo, si parla dei Medici. Fra i temi del primo numero il fascino di “Palazzo Nonfinito” progettato da Buontalenti, con le finestre rielaborate dai disegni di Michelangelo e la rivelazione del volto della principessa Anna (1569-1584), figlia del granduca Francesco I e di Giovanna d’Austria. Il secondo numero – previsto per febbraio 2009 – proporrà contributi legati alla figura del granduca Ferdinando I, di cui ricorrerà il 400° della morte.






Presentazione: mercoledì 22 ottobre 2008 – ore 17.00
Salone dei Cinquecento
Palazzo Vecchio – Firenze
Info: 055244217 –
ambranepicomunicazione@gmail.com

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui