18 dicembre 2008

Italia-Libano, a Beirut il primo step della mostra con sedici giovani artisti

 

di

Una veduta del Dome City Center
Sedici artisti a confronto, otto italiani insieme a otto libanesi. Sono questi i protagonisti della mostra Hopes&Doubts / Speranze&Dubbi, che si inaugura a Beirut a cura di Costantino D’Orazio. Sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura a Beirut, la mostra si svolge nel cuore della capitale libanese, in uno spazio estremamente simbolico – The Dome -, struttura realizzata negli anni ’70 per ospitare un cinema in realtà mai entrato in uso a causa dello scoppio della guerra civile. E che si propone di focalizzare l’attenzione su una generazione di giovani mediorientali che ancora fatica a uscire dal proprio paese, che guarda sempre alla guerra ma in modo più ironico e con linguaggi che spaziano dalla pittura al video, alla fotografia e all’installazione. Presenti nella mostra, che dal 22 gennaio 2009 si sposterà alla Fondazione Merz di Torino con nuove opere degli stessi artisti, Elisabetta Benassi, Ginou Choueiri, Elisabetta Di Maggio, Michael Fliri, Francesco Gennari, Pascal Hachem, Lina Hakim, Joanne Issa, Zena Khalil, Marzia Migliora, Randa Mirza, Giuseppe Pietroniro, Luisa Rabbia, Marwan Rechmaoui, Rima Saab, Andrea Salvino.






Inaugurazione: sabato 20 dicembre 2008
Dal 20 al 23 dicembre 2008
Dome City Center – Beirut
Info: 0697616618 –
info@5sensi.net

[exibart]

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui