10 gennaio 2009

Un anno di click. Quadriennale in testa nelle classifiche Exibart

 

di

64201Mentre la stagione si avvia lentamente alla ripresa post-bagordi natalizi, intirizzita dal freddo e dalle copiose nevicate, arrivano anche i bilanci dell’annata di Exibart. Ovvero le tradizionali – e spesso sorprendenti e rivelatrici – classifiche degli articoli che vi sono piaciuti di più, i più clikkati, per capirci. Classifiche che ci consegnano un popolo di lettori che si dimostra decisamente desideroso di approfondimento ed anche di qualche opinione che lo aiuti ad orientarsi, se è vero che fra le prime dieci pagine più visitate ben nove riguardano recensioni di mostre o rassegne, ed una sola è una news, ovvero informazione più “speed”, per costituzione volatile e transitoria. Se non stupisce la testa della graduatoria, dove con 12544 click si insedia l’attesa Quadriennale 2008 al Palazzo delle Esposizioni (oggetto anche della speednews di cui sopra, al sesto posto con 9735 accessi), sorprende invece la piazza d’onore, occupata con 10623 da una fiera. Ma non – come ci si potrebbe aspettare – una della triade Artefiera-Miart-Artissima, o magari Art Basel, bensì la londinese Collect, innovativa e provocatoria rassegna che ospitaca trecentocinquanta artisti e quarantadue gallerie a rappresentare il meglio del design contemporaneo. Doppietta del milanese Palazzo Reale per il terzo e quarto posto, rispettivamente con le mostre dedicate a Giacomo Balla (9917 visite) e Antonio Ligabue (9794). Torna invece la capitale alla quinta posizione, con la doppia mostra di Ernesto Neto al Macro e alla Fondazione Volume!, la cui recensione è stata letta da ben 9758 exibartiani.

articoli correlati
Quadriennale 2008 – Roma, Palazzo delle Esposizioni
fiere_resoconti – Collect
Giacomo Balla – Milano, Palazzo Reale
Antonio Ligabue – Milano, Palazzo Reale
Ernesto Neto – Roma, Macro / Volume!
Ecco i cento artisti della Quadriennale di Roma. Che si presenta con qualche frecciata…

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui