17 febbraio 2009

Palestina a Venezia, Venezia in Palestina. Debutto in grande alla Biennale Arte…

 

di

Emily Jacir, già premiata a Venezia nel 2007E giunse la prima volta anche per la Palestina, alla Biennale di Venezia. Mentre la Città del Vaticano ha preferito posticipare il proprio debutto al 2011, lo stato quotidianamente protagonista delle cronache – non propriamente artistiche – farà il proprio ingresso in giugno fra quelli rappresentati alla rassegna lagunare. E lo farà con una mostra collettiva – Palestine c/o Venice il titolo – che approfondirà i meccanismi concettuali legati all’uso del media ed alle etichette appiccicate da questi al popolo palestinese. Sette gli artisti invitati dal curatore Salwa Mikdadi, da Taysir Batniji a Shadi HabibAllah, Sandi Hilal e Alessandro Petti, Jawad Al Malhi, Emily Jacir, Khalil Rabah. Due dei progetti sono interventi realizzati in collaborazione con diverse comunità palestinesi, di cui alcuni membri giungeranno a Venezia per partecipare a performance o simposi. Ma la volontà dei promotori è anche quella di condividere l’evento anche con chi non potrà ottenere il visto per raggiungere Venezia: per questo, sei istituzioni d’arte palestinesi – A.M. Qattan Foundation, Birzeit University Art Museum, Al-Hoash Palestinian Art court, International Academy of Art Palestine, Al Ma’mal Foundation for Contemporary Art e Riwaq Center for Architectural Conservation – esporranno i duplicati delle opere presentate in Biennale, allestendo anche una sorta di vernissage clone…






Palestine c/o Venice
Convento Ss. Cosma & Damiano
Giudecca Palanca – Venezia
Info:
info@palestinecoveniceb09.org
Web: www.palestinecoveniceb09.org

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui