18 febbraio 2009

Centenario futurista, a San Gimignano in scena (e in tavola) il menu di Marinetti

 

di

Filippo Tommaso Marinetti“Carnadorata”, “zuppa prima notte”, “fragola mammella”: ingredienti di una cena-non cena, destinata a precedere di un giorno la ricorrenza del centenario futurista. Lo spunto è fornito da Pranzo d’amore, ovvero le curve del mondo ed i loro segreti, testo culinario scritto in forma di menù da Filippo Tommaso Marinetti. Ed a celebrare prologo teatral-gastronomico, in anticipo di qualche ora, è il ristorante la Mandragola, a San Gimignano, che per l’occasione ospita le Giubbe Rosse di Firenze: sono proprio i camerieri-attori dello storico locale fiorentino a dare vita al pranzo d’amore marinettiano. Agli inizi del Novecento le Giubbe rosse furono il ritrovo principale di letterati e artisti, diventando ben presto un crocevia delle avanguardie futuriste. Tra l’antipasto ed il dessert ne uscirà una trama, quella ideata da Marinetti, che i singolari camerieri metteranno in scena col diretto coinvolgimento del pubblico.






Giovedì 19 febbraio 2009 – ore 20.30
Via Berignano, 58 – San Gimignano (Si)
Info e prenotazioni: 0577940377 –
locandalamandragola@tin.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui