02 marzo 2009

L’Italia e il turismo. I visitatori scappano anche a causa dei graffiti sui muri, parola di Mario Resca

 

di

Mario RescaOccorre agire sulla pulizia”. La butta lì, Mario Resca, il fin troppo criticato consulente che il Ministro Sandro Bondi vuole destinare alla valorizzazione del nostro semiabbandonato patrimonio artistico e culturale. E poi, aggiunge Resca in occasione di un convegno che – a Roma, la scorsa settimana – lanciava gli Hotel della Cultura, “la sporcizia e i graffiti sui palazzi sono uno dei motivi, secondo le nostre ricerche, di disaffezione dei turisti per il nostro territorio”. Ma guarda un pò, per una volta un amministratore che non si limita a constatare il crollo delle presenze turistiche nel nostro paese, ma ne ricerca pure le cause. Centrando clamorosamente il bersaglio. Perché secondo Resca – e secondo noi – “non è streetart, è semplice vandalismo che fa scappare i visitatori. Non a caso altrove è stato debellato. Ne ho parlato anche con il vicesindaco di Roma Cutrufo”. Ma oltre che a Cutrufo, Resca e Bondi dovrebbero parlarne alla Lega, partito alleato nel governo del paese, che considera i muri come “il libro dei popoli”, disponibili per qualsiasi scarabocchio, che esprime un Ministro dell’Interno che è contro ogni tipo di illegalità fuorché quella di vandalismo perché, come ha detto Maroni in interviste purtroppo mai smentite, “anche io sono stato graffitaro”. Siamo ancora in tempo: il pacchetto sicurezza dal quale la Lega è riuscita a eliminare il provvedimento di arresto per i vandali può essere ancora modificato alla Camera prima di diventare legge.

articoli correlati
Passa il pacchetto sicurezza. E la Lega alleata con i vandali elimina il carcere per i writer
Limbo normativo per i graffitisti. Che nell’attesa si esercitano…

[exibart]

2 Commenti

  1. Quando parla di pulizia intende quella della politica italiana?
    Ricordo quando la politica non voleva il murales “Tuttomondo” di K. Haring a Pisa ed oggi tutti se ne vantano tutori.
    Bisognerebbe imparare dal Comune di Pontedera (PI) considerata la più illuminata amministrazione d’Italia.

  2. Pienamente d’accordo! Questo accanirsi sui graffiti è solamente un modo per distrarre la popolazione. Con tutti i problemi che ha l’Italia e il governo italiano non saranno certo i graffiti il problema principale quando abbiamo un presidente che ci rende ridicoli di fronte all’Europa.
    Poi quando ci si accorge che il lavoro dei writers ha un valore commerciale notevole diventano Artisti a tutti gli effetti.
    Dai, fate ridere!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui