22 marzo 2009

L’altra faccia della luna. A Torino il concorso che premia i collezionisti…

 

di

65845Un po’ di originalità, insomma! Un’idea nuova. Il paese trabocca di premi, concorsi e gare varie, per artisti noti o più spesso in cerca di emozioni, con dotazioni spesso deprimenti? E Torino – sempre all’avanguardia, va riconosciuto per l’ennesima volta – rivolta la frittata. E si inventa il Premio Giovani Collezionisti. Perché si colleziona? Come nasce l’idea di formare raccolte? Quali sono le relazioni tra gli oggetti della collezione e il progetto del collezionista? In che modo e perché le collezioni, da fatto privato, si trasformano spesso in patrimonio pubblico? Queste le domande che stanno alla base del concorso ideato dalla Città di Torino e dal Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama. Che ha lo scopo di “valorizzare il collezionismo privato dei giovani piemontesi, valutandolo e premiandolo non sulla base del valore commerciale degli oggetti, ma guardando alla cura, alla coerenza e all’originalità del progetto”. La Commissione di valutazione selezionerà a proprio insindacabile giudizio, le migliori tre raccolte, che riceveranno un premio in denaro di 1.000 euro per il primo classificato, 500 euro per il secondo e 250 euro per il terzo.






Presentazione: lunedì 23 marzo 2009 – ore 11.30
Caffè Madama
Palazzo Madama – Torino
Scadenza: 10 settembre 2009
Per scaricare il bando:
www.palazzomadamatorino.itwww.fondazionetorinomusei.it

[exibart]

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui