27 marzo 2009

L’arte gioca a golf. Con Antonio Riello, nella masseria pugliese Torre Maizza

 

di

Una delle sculture-sedute di Riello
Una serie di sculture-sedute all’interno del tracciato del golf a 9 buche, un particolare ‘frame’ da abitare, un lavoro di ‘land art’ che valorizza gli aspetti naturali dell’ambiente che lo circonda”. Così viene presentato l’intervento di Antonio Riello, che da il via al progetto Masserie Green & Art Project, presso le Masserie Torre Maizza – è qui che si inaugura l’opera dell’artista – e Torre Coccaro a Savelletri di Fasano, nel brindisino. Che nasce dalla volontà dei proprietari, la famiglia Muolo, di coniugare due settori, nati come passioni ma portati avanti come progetto lavorativo: l’attenzione per il botanico e biologico, e quella per l’arte contemporanea come chiave di lettura per reinterpretare il territorio pugliese. Novità del progetto, curato da Aldo Premoli, è la commissione non di semplici opere da collocare in spazi aperti, bensì di progetti site specific, appositamente studiati per dialogare con i colori, la luce, le pietre e la vegetazione, che rendono unico il territorio delle Masserie, sia che si tratti dello spazio tra gli ulivi, antichi anche di 700 anni, dell’agrumeto cinquecentesco o dello spazio del golf 9 buche di cui le Masserie sono dotate.






Inaugurazione: sabato 28 marzo 2009
Masserie Green & Art Project
Savelletri di Fasano (Br)
Info: 0804827838 –
info@masseriatorremaizza.com

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui