02 aprile 2009

Lorenzo Fusi nominato curatore alla Biennale di Liverpool

 

di

Lorenzo FusiCome bagaglio si porta dietro un’esperienza quasi decennale nel contemporaneo a livelli internazionale, con uno specifico interesse per l’arte politicamente e socialmente oriented, ed uno sguardo allargato ed approfondito sui new media e l’installazione. E’ Lorenzo Fusi, attualmente curatore del contemporaneo del centro SMS di Siena, e in precedenza del Palazzo delle Papesse, ora chiamato alla Biennale di Liverpool a curare International, la mostra centrale della rassegna prevista per il 2010. Una nuova ottima notizia sul ruolo internazionale della nostra generazione curatoriale mid career, con Fusi che lavorerà al fianco di curatori proveniente da Bluecoat, dalla Foundation for Art and Contemporary Technology, dalla Open Eye Gallery e dalla Tate Liverpool, sotto la guida del direttore artistico della Biennale Lewis Biggs. A Siena ha curato molte importanti personali fra le quali quelle di Gordon Matta-Clark, Christian Boltanski, Anya Gallacio, Carlos Garaicoa, Barbara Kruger, Annette Messager, Cyprien Gaillard, oltre a mostre collettive con artisti come Olafur Eliasson, Sergio Prego, Richard Wilson, Paul Morrison, Jenny Holzer, Emily Jacir. “Sono sempre stato interessato – ha commentato Fusi, che assumerà l’incarico da maggio – alla promozione dell’arte contemporanea nella sfera pubblica, particolarmente nelle comunità dove è possibile confrontarsi con il pubblico nuovo. Aspetto con impazienza di iniziare il lavoro a Liverpool, per contribuire alla reputazione nazionale ed internazionale di questa importante rassegna“.

[exibart]

3 Commenti

  1. Fusi… che io sappia è un ottimo PR che parla un inglese fluente… detto questo di arte non ne capisce mezza ma d’altronde…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui