10 giugno 2009

Massimo Bartolini, MAMbo e UniCredit si comprano la sua sala alla Biennale

 

di

La sala di Bartolini alla Biennale (foto Anita Pepe)
L’intervento nasce all’interno del progetto di riqualificazione dell’ex Padiglione Italia, che prevede la trasformazione dell’edificio in nuova sede dove la Biennale, per la prima volta, potrà offrire servizi e sviluppare attività permanenti per il pubblico. In questa ottica il direttore Daniel Birnbaum si è affidato alla progettualità di alcuni degli artisti invitati, da Rirkrit Tiravanija per il bookshop a Tobias Rehberger – premiato col Leone d’Oro – per il nuovo bar-ristorante. Fino a Massimo Bartolini, con la Sala F, destinata alle attività educative, meeting room, auditorium e cinema. Ora MAMbo e UniCredit Group annunciano l’acquisizione dell’opera di Bartolini, nell’ambito della partnership che dal 2007 unisce i due soggetti nel progetto pluriennale Focus on Contemporary Italian Art, con l’intento di produrre, promuovere e collezionare la giovane arte italiana. Sala F rimarrà all’interno del Palazzo delle Esposizioni della Biennale di Venezia per i prossimi dieci anni e, allo scadere del comodato, entrerà a far parte della collezione permanente del MAMbo.

link correlati
www.mambo-bologna.org
www.unicreditgroup.eu

[exibart]

3 Commenti

  1. Bartolini della galleria massimo de carlo vende a al mambo di gianfranco maraniello (che aveva già opera di bartolini: una struttura che diventa palchetto per concerti).Il sistema (con dentro de carlo) ha spinto per la partecipazione di bartolini su birnbaum. Va bene queste dinamiche auto-comerciali, ma sul lungo periodo che risultato hanno?

    Sia quetso progetto che il palcoscenico (mai usato per la sua destinazione) sono interventi che nascondono un certo buonismo “vedi l’arte serve ed entra nella vita”. Che le relazione ha questo con la ricerca di bartolini? Non sembrano due lavori di alberto garutti? Mi sembra che si parli di artigiani. E allora il lavoro delle migliaia di palline colorate presente all’ikea di tutto il mondo?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui