08 settembre 2009

Villa Medici, è Eric de Chassey il nuovo direttore dell’Accademia di Francia

 

di

Eric de ChasseyA calcare quella poltrona, in passato, sono stati personaggi come i pittori Ingres (dal 1834 al 1841), o Balthus (tra il 1960 e il 1977). È quindi comprensibile come la nomina del direttore dell’Accademia di Francia di Villa Medici, a Roma – la più prestigiosa istituzione culturale francese all’estero -, sia un evento molto atteso.
Accadde lo scorso anno, quando il presidente Nicolas Sarkozy dovette nominare una commissione ad hoc che portò alla nomina di Frédéric Mitterrand, dopo che il nome di un suo controverso ex-consulente, Georges-Marc Benamou, aveva causato una levata di scudi nel mondo culturale.
Dopo la rinuncia di Mitterrand, nel frattempo chiamato al ministero della cultura, giunge ora la nomina del giovane Eric de Chassey, docente di storia dell’arte contemporanea all’università Francois Rabelais di Tours, pare indicato dallo stesso neoministro.
Nato nel 1965, de Chassey è uno specialista di arte astratta e della pittura americana moderna e contemporanea. Il suo campo di ricerca abbraccia anche l’opera di Matisse, la fotografia ed i legami tra arte e società dall’inizio del ventesimo secolo.

[exibart]

1 commento

  1. notare la lieve differenza:

    Ingres e Balthus ( pittori)

    Eric de Chassey ( docente di arte contemporanea)

    Sempre a proposito del degrado del ruolo dell’artista, e del perche’ si fanno i corsi per curatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui