19 febbraio 2010

Sistema Europa. Presentata a Roma una nuova piattaforma di ricerca sul patrimonio culturale digitale

 

di

72277Sviluppare e rafforzare il coordinamento fra i Paesi europei e i loro programmi di ricerca, con l’obbiettivo di dare vita a un’agenda comune in Europa per la ricerca nel settore dei beni culturali digitali. Questo lo scopo del progetto europeo DC-NET (Digital cultural heritage Network), nuova infrastruttura europea di dati e servizi sul patrimonio culturale digitale, appena presentata a Roma presso il complesso di Santa Marta.
L’Italia, attraverso l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico (Iccu), è infatti coordinatrice del progetto, che registra l’adesione di otto Ministeri della cultura di Paesi dell’Unione Europea, dalla Francia all’Estonia, Slovenia, Grecia, Svezia, Ungheria, Belgio.
In particolare DC-NET intende avviare la creazione di una e-Infrastructure dedicata alla comunità virtuale di ricerca nell’ambito del patrimonio culturale digitale, con un programma di seminari, laboratori, incontri, conferenze e pubblicazioni che coinvolgerà tutti gli stakeholders di riferimento, favorendo la collaborazione tra le istituzioni culturali – musei, biblioteche, archivi, archivi audiovisivi, soprintendenze -, il mondo della ricerca e quello delle infrastrutture in tutta Europa, attraverso strumenti di divulgazione e di formazione.

link correlati
www.dc-net.org

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui