18 marzo 2010

Cinema e Visual Arts, l’Europa si incontra per sei giorni a Gorizia

 

di

Gustav Deutsch - FILM IST. a girl & a gun
È un programma di studio e ricerca internazionale organizzato dal Dipartimento di Studi Audiovisivi dell’Università di Udine in collaborazione con diverse università europee – Paris III, Amsterdam, Bochum, Bremen, Valencia, Lugano, Praga, Milano Cattolica, Pisa – che da cinque anni si concentra sui rapporti fra cinema e arti contemporanee.
È Gorizia ad ospitare per sei giorni la MAGIS International Film Studies Spring School, Cinema & Contemporary Visual Arts V. Audiovisual Geographies, la cui sezione Cinema & Contemporary Visual Arts sarà dedicata all’esplorazione delle relazioni ed interazioni fra forme audiovisive e spazio architettonico, urbano e pubblico. Mentre le altre sezioni saranno dedicate all’esplorazione delle sinergie e dei rapporti fra animazione e fumetto, videogames, l’universo dei “found films” e la pervasività dell’immaginario pornografico.
Il programma prevede incontri e matinée di studio, workshop presso la sede del Dams Cinema di Gorizia, incontri con gli autori per la presentazione di novità letterarie intorno al cinema ed un ricco programma di proiezioni e performance.
Debutto con la proiezione del primo film girato su Second Life, Vola Vola, del regista Berardo Carboni, interpretato da Alessandro Haber.






Dal 19 al 24 marzo 2010
Sedi varie – Gorizia
Info:
udineconference@gmail.com
Web:
filmforum.uniud.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui