19 marzo 2010

Cinque mostre, cinque location storiche. L’arte contemporanea invade la Valle d’Itria

 

di

Dario Agrimi - Il gigante
Una ricerca rivolta alla sperimentazione del limite e delle indefinite semantiche con cui la contemporaneità genera il fuori, il puro possibile, il puro irreale”. Così i curatori Roberto Lacarbonara e Luca Arnaudo descrivono l’indirizzo tematico di La pensée du dehors, rassegna strutturata su una serie di cinque mostre d’arte contemporanea ospitate all’interno di 5 differenti location della Valle d’Itria.
Organizzata dall’Associazione Culturale Entropie, con il patrocinio del Ministero della Gioventù e della Regione Puglia, Valle d’Itria Arte Contemporanea 2010 – questo il titolo generale – si svolge fino al prossimo luglio nei comuni di Locorotondo, Cisternino, Noci e Conversano.
La prima esposizione, presso la Torre Maestra del Castello Aragonese di Conversano, ospita i lavori degli artisti pugliesi Enzo Guaricci e Dario Agrimi, chiamati a discutere la scena dell’arte “a partire da linguaggi complementari, costruiti sull’indagine del paradosso e sulla genesi di una visione ‘intransitiva’, profondamente ironica”. Nelle mostre successive spazio agli artisti Dario Manco, Pierluca Cetera, Oscar Turco, Gianluca Murasecchi, Daniela Quadraccia, Michele Giangrande, Giuseppe Teofilo.






Inaugurazione: sabato 20 Marzo 2010 – ore 20.00
Dal 20 marzo all’11 aprile 2010
Info:
info@entropiearte.it
Web: www.entropiearte.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui