05 aprile 2010

La nuova megagalleria milanese di Lia Rumma? La racconta lei su Exibart.onpaper

 

di

Un rendering dell’esterno del nuovo spazio
Purtroppo devo muovere una critica a Milano, anche se con dispiacere. Oggi Milano manca di grandi stimoli culturali e di strumenti adeguati a quella evoluzione culturale che potrebbero metterla a confronto con le grandi capitali internazionali dell’arte. È una città che si è addormentata sul proprio benessere. E la classe politica che la guida ha scarso interesse a farla risorgere culturalmente”.
E allora io ci apro una nuova galleria. Sì, perché queste sono considerazioni di Lia Rumma, che in una lunga intervista ad Exibart.onpaper – in uscita a giorni – racconta la nascita del nuovo megaspazio meneghino. Non in Zonaventura, non a Brera o magari in Zonatortona, ma in una zona piuttosto nuova alle geografie artistiche cittadine. “Questa è già una zona ben coperta – smentisce lei -: c’è la Fabbrica del Vapore; la fonderia (proprio di fronte a me) a cui si rivolgono Arnaldo Pomodoro, Giuseppe Maraniello e molti altri artisti; il Docva è a due passi da via Stilicone; c’è villa Simonetta. E presto, in effetti, sentiremo di altre gallerie che si stanno già muovendo in questa zona”.
Sempre più Milano, dunque, e sempre meno Napoli? “Tutto il contrario! Oggi a Napoli…”. Cosa succede a Napoli, lo leggerete fra le pagine di Exibart.onpaper, che anche stavolta vi sveleranno notizie esclusive, come i progetti della più grande gallerista italiana…

link correlati
Abbonati ad Exibart.onpaper
Fai pubblicità su Exibart
Diventa anche tu Exibart.point

[exibart]

2 Commenti

  1. Mi permetto di osservare che non è ben chiaro dove sarà la nuova sede di Lia Rumma (a parte le allusioni circa l’area di collocazione). Notizia che, comunque, rincuora i milanesi. Ma ora manca tutto il resto (come anche dice la gallerista) ad iniziare da una stretta collaborazione fra gallerie private per sopperire propositivamente alla disastrosa e colpevole inattività culturale delle istituzioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui