06 aprile 2010

Spagna protagonista a 20eventi, se ne parla a Roma in un ciclo di incontri

 

di

73278(1)Giunge alla sua quinta edizione 20eventi, rassegna che vede ogni anno giovani artisti di accademie europee invitati in Sabina per produrre opere che agiscano sul territorio ed interagiscano con la popolazione. Per il 2010 protagonisti saranno gli artisti spagnoli provenienti da Barcellona (Escola Massana link) e da Roma (RAER link), e quelli italiani provenienti da Frosinone (Accademia di Belle Arti link).
L’inaugurazione di 20eventi – prevista per il 22 maggio – sarà anticipata da un ciclo di 4 incontri in programma dal 7 aprile al 13 maggio presso la sede della Real Academia de España di Roma, che fungerà da introduzione teorica. Con direttori di musei ed operatori culturali spagnoli e italiani che si confronteranno con il pubblico “su sostanza, limiti e possibile definizione dell’opera d’arte oggi”.
Primo appuntamento sul tema Bordi e incrinature, con ospiti Bartolomeo Marì, Direttore del MACBA di Barcelona e Luca Massimo Barbero, Direttore del MACRO di Roma, moderati dal direttore di Exibart Massimiliano Tonelli. Fra i relatori presenti nei successivi incontri ci sono Jesus Carrillo, Direttore Programmi Culturali, Museo Reina Sofia, Madrid, Simonetta Lux, Direttore MLAC, Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea, Roma, Juan Ignacio Vidarte, Direttore Museo Guggenheim, Bilbao, Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura, Roma, Nilo Casares, Curatore internazionale multimedia, Valencia, Flaminio Gualdoni, Preside Comunicazione e Didattica dell’Arte, Brera.






Programma dettagliato: www.20eventi.eu
Primo appuntamento: mercoledì 7 aprile 2010 – ore 18.00
Via Di San Pietro in Montorio 3 – Roma
Info: 065812806 –
info@raer.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui