23 aprile 2010

Da Berengo Gardin a Scianna, nuovo distretto della fotografia fra Umbria e Toscana

 

di

73781
Prima Gianni Berengo Gardin ed Elliott Erwitt, ora Ferdinando Scianna. All’insegna dell’alta qualità e dei grandi nomi, nell’Alta Valtiberina – territorio a cavallo fra Umbria e Toscana – si va configurando un nuovo distretto culturale della fotografia.
Berengo Gardin ed Erwitt sono i protagonisti a Sansepolcro – nelle suggestive sale di Palazzo Pichi Sforza – della mostra Nei luoghi di Piero Della Francesca. Scianna è ora il nome di punta della seconda edizione del festival Citernafotografia, “un’occasione per vedere mostre, partecipare a laboratori, e nello stesso tempo apprezzare le bellezze paesaggistiche, storiche, culturali e gastronomiche dell’Alta Valtiberina”.
Il tutto nell’arco di due fine settimana – il 24 e 25 aprile e poi il 1 e 2 maggio -, che fra i molti eventi presentano anche lo shooting fotografico della prestigiosa rivista The Italian Touch.

articoli correlati
Secondo natura, Marco Delogu torna in Toscana per curare PhC2010 capalbiofotografia
Seravezza Fotografia, incontro con il grande Mario Cresci
FotoGrafia festival, scelti i tre nuovi curatori “tematici” per l’edizione 2010






Inaugurazione: sabato 24 aprile 2010
Sedi varie – Citerna (Pg)
Info:
info@mercuriopromozioni.com
Web: www.citernafotografia.org

[exibart]

3 Commenti

  1. Sempre le stesse persone… Per carità, fotografi bravissimi, ma ci saranno pure talenti nuovi, nuove persone da proporre invece delle solite 4 o 5 vecchie cariatidi!?
    CHE NOIA!!!

  2. Sono loro che si autopropongono sempre, facendosi forza con la squallida gente che crede negli idoli, in verità non sono come vengono presentati, sono soltanto i soliti macachi che detengono un potere, con la compiacenza di qualche loggia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui