06 settembre 2010

Il ritorno della Fondazione Querini Stampalia. Con un Invito al contemporaneo…

 

di

Un fotogramma di Oh Uomo (Oh Man), di Gianikian / Ricci Lucchi
La Fondazione Querini Stampalia non è morta. Non del tutto, almeno, anche se in occasione della vernice della Biennale di Architettura – come notavamo giorni fa – è riuscita a produrre soltanto una raccolta di firme contro la sua malaugurata chiusura.
Ora la storica istituzione veneziana torna a dare qualche segno di vita: lo fa con la 19a edizione di Invito al contemporaneo, tradizionale ciclo di incontri con artisti, critici, curatori, storici e scienziati italiani e stranieri. “Riflessioni aperte sulle dinamiche, i linguaggi e le prospettive del pensiero contemporaneo, che volgono lo sguardo alle esperienze più significative del nostro tempo”.
L’edizione 2010, a cura di Chiara Bertola e Andrea Lissoni e organizzata in collaborazione con la Fondazione Claudio Buziol, vuole indagare alcuni aspetti della cultura cinematografica contemporanea. Ospiti i cineasti Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, che presenteranno al pubblico, in prima visione, Oh Uomo (Oh Man), 2004 e Ghiro Ghiro Tondo, 2007, due significative produzioni del loro repertorio filmografico più recente.


Dall’8 al 10 settembre 2010
Castello 5252 – Venezia
Info: 0412711411
Web:
www.querinistampalia.it

[exibart]

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui