19 settembre 2010

Arte Partecipativa, doppio appuntamento a Bologna con il messicano Pablo Helguera

 

di

Conservatorio di Lingue Morte, performance di Pablo Helguera alla Triennale poligrafica di San Juan, Puerto Rico
L’arte in Emilia-Romagna? È partecipativa. Ovvero, “oltre a promuovere una produzione artistica lontana dalle strategie di mercato, offre una fonte d’ispirazione per quanto riguarda le ‘tecniche’ a supporto della partecipazione”. È questo appunto l’oggetto del Premio Internazionale di Arte Partecipativa, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e giunto ora all’esame dei progetti finalisti. Sono tre gli artisti arrivati all’ultimo step, Mel Chin, Jeanne Van Heeswijk e Pablo Helguera, che saranno valutati da una giuria composta dalla curatrice del premio Julia Draganovic, Rudolf Frieling, Alfredo Jaar, Bert Theis e, per la Regione, Luigi Benedetti.
I tre finalisti presenteranno a Bologna la proposta per un progetto d’arte partecipativa, a cominciare da Pablo Helguera, artista messicano che vive e lavora a New York, che sarà nel capoluogo emiliano dal 20 al 27 settembre. Due gli appuntamenti pubblici previsti con l’artista, uno al MAMbo conferenza intitolata Contrappunto Sociale, l’altro a neon>campobase, con una performance partecipativa “che vede in azione alcuni cittadini bolognesi (e non) che condividono le loro conoscenze in un campo in cui sono esperti, con il pubblico”.


Martedì 21 settembre 2010 – ore 18.00
MAMbo
Via Don Minzoni 14 – Bologna

Venerdì 24 settembre 2010 – ore 19.00
neon>campobase
Via Zanardi 2-5 – Bologna
info@larete-artprojects.net
www.larete-artprojects.net

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui