25 settembre 2010

3D-tredomande: Gillo Dorfles su Cattelan a Milano

 

di


Anni: 101. Sì, nessun errore, centouno. E il tran
tran è quello di uno del mille dell’artworld, oggi a Rovereto, domani a
Brescia, dopodomani a Chiasso. Dove si inaugurano mostre che lui ha curato, con
oltre un secolo sulle spalle! Incrociamo Gillo Dorfles al Mart, dove ha appena
preso parte al convegno Luoghi per. Come al solito, è di poche parole, ma
quelle poche sono molto ficcanti. Ma con un milanese ormai Doc d’acquisizione
come lui, non possiamo che parlare dell’argomento del giorno sotto la Madonnina, ovvero la
mostra di Cattelan appena inaugurata…

Professore, a Milano si celebra Maurizio Cattelan,
e lei se ne va in Trentino?
Non ho ancora potuto vedere le opere della mostra. Non
sono a Milano, perché non posso seguire sempre tutti gli artisti in ogni mostra
che fanno. Sono interessato a Cattelan, come a qualsiasi altro artista che
abbia qualcosa da dire…

Ma lei, in un suo eventuale prossimo libro, come
parlerebbe di Cattelan?
Ne parlerei come di un artista interessante. Un
giovane artista interessante, di cui aspettiamo di seguire gli sviluppi dell’opera…

L’opera in Piazza Affari (il famoso “dito medio”,
ndr) ha suscitato molte polemiche…
Beh, niente di male. Per una brutta piazza, può
andar bene anche una brutta opera…

[exibart]

14 Commenti

  1. sisi tranquillo so chi è gillo dorfles. cmq cattelan il suo love ditino LO HA COPIATO DAL MIO CANALE youtube spiandolo attraverso il blog di lucarossi. ora c’è pure un bel ditaculo di bush per suggellare l’evento

  2. dai ma cattelan mi ha copiato il lovedito dal canale buuuuuuuuu lo ha spiato attraverso il blog di lucarossi è evidente, shame on cattelan.
    C.O.P.I.O.N.E.

    una di queste notti passo in piazza affari a danneggiarglielo, oppure gli scrivo sopra con lo spray l’indirizzo internet della vera opera ORIGINALE. ora c’è pure il dito medio di bush toh (always fingering bush)

  3. “un giovane artista interessante, di cui aspettiamo di seguire gli sviluppi dell’opera…”

    Cattelan ha 50 anni!!!

    secondo me da quello che si legge sui giornali si è mobilitata una forte strategie promozionale, vedi i diversi articoli comparsi praticamente su tutti i giornali, settimanali etc… che ne parlano in una visione di crescita e novità, quando oramai siamo nella fase di un declino che pare irreversibile verso la banalità…

    per cui possiamo dare un 10 all’ufficio stampa!!!!

  4. io l’ho messo sul canale un anno e mezzo prima del dito love di COPIALAN . quindi ora è accertato che copialan spia continuamente il blog di lucarossi ma che bello, forse sono anche segretamente amichetti

  5. ciao ezio..scusa ma gli errori ortografici sono tremendi!!! si scrive “elle apostrofo o con l’akka”! L’ ho…incontrato!
    grazie

  6. Sarà l’età, sarà per qualche altra ragione ma io non capisco questa “arte” moderna. E’ naturale che ogni generazione cerchi altre vie, esplori altre forme espressive. Perchè oggi bisogna ricorrere alla volgarità, alla trivialità? Se non si hanno ideee si cambi mestiere. L’originalità per l’originalità fine a se stessa non ha alcun significato. Alcuni dicono che vogliono denunciare il degrado della politica, della società ecc. Sono cose che tutti sanno e non serve che ce lo vengano dire loro. Se sanno come risolvere i problemi che lo dicano o lo facciano.
    Vorrei sapere quanto è costato e chi ha finanziato il “capolavoro”. Il privato o l’amministratore pubblico (peggio ancora) con quei soldi poteva fare certamente qualcosa di più utile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui