27 settembre 2010

Come nacquero le grandi collezioni d’arte? La risposta a Ferrara…

 

di

76341Continua la programmazione di livello internazionale offerta dalla Fondazione Ermitage Italia, a Ferrara. E continua con un ciclo di conferenze su una tematica di grande appeal, anche per il pubblico non strettamente addetto ai lavori: Il Collezionismo e la formazione dei Grandi Musei del mondo.

Una serie di incontri che coinvolgerà come relatori nei prossimi mesi importanti protagonisti del panorama museale internazionale, a cominciare dalla stessa condirettrice della fondazione Irina Artemieva, che parlerà de Le collezioni di pittura italiana del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Al centro dell’intervento gli uomini e le donne, i fatti e i retroscena che hanno determinato la storia del collezionismo della pittura italiana in Russia e dato vita alla pinacoteca, che conta un fondo di oltre mille quadri italiani.

Gi appuntamenti successivi vedranno gli interventi di Gabriele Finaldi (28 ottobre), Direttore Aggiunto del Museo del Prado di Madrid e di Andrea Emiliani (8 novembre), allievo di Roberto Longhi e Francesco Arcangeli, già soprintendente dell’Emilia-Romagna e Direttore della Pinacoteca Nazionale di Bologna, che incentrerà il suo contributo sull’evoluzione delle raccolte private nei musei aperti al pubblico, prendendo in esame i casi di Dresda, Napoli e Roma. (marianna agliottone)

articoli correlati

Ermitage, in un catalogo l’anteprima del 2011 anno dei rapporti Italia Russia

Trieste e San Pietroburgo, gemellaggio in nome dell’arte. E del porto…


Primo appuntamento: martedì 28 settembre 2010 – ore 16.00

Corso Giovecca 148/A – Ferrara

05321863600

www.ermitageitalia.com

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui