30 settembre 2010

RSQ-Rassegna Stampa Quotidiana: Marylin Monroe, censura russa, Cattelan

 

di

Avdey Ter Oganyan
Vacche grasse e vacche magre. Capitano giorni in cui devi fare la spunta e lasciare fuori qualcosa, altrimenti la rassegna stampa diventa una pagina di enciclopedia e giorni – leggi: oggi – in cui si parla di tutto ciò che non è arte. Anticipazioni sul diario segreto di Marylin Monroe su La Repubblica, per il resto un po’ tutti si dividono tra Virzì agli Oscar, Bocelli che canta per Haiti.

Sul Corriere un impercettibile taglio alto ci informa dei nuovi guai di Ter Oganyan, l’artista russo esule a Praga per aver sfasciato a colpi d’ascia una serie di icone ortodosse nel corso di una performance. Rientrato in patria ne è ora prigioniero: il Cremlino gli ha rifiutato l’espatrio di una tela che doveva partecipare ad una mostra sull’arte russa contemporanea in programma al Louvre. L’opera in questione porta in calce la problematica dicitura: “Quest’opera è un appello a commettere un attentato contro l’uomo di stato V.V. Putin”. In una nota il Louvre ha detto di provare “profondo imbarazzo”.

Paranoie meneghine su Il Giornale, pagine lombarde, con l’intervista a Patrizia. No, non si tratta di una nuova escort spuntata tra le lenzuola di qualche ministro, ma di una turnista dell’agenzia di security che presidia 24 ore su 24 il “dito” di Cattelan in Piazza Affari. Ormai l’opera d’arte è uscita dalla portata dei radar: si parla solo di altro. (selezione a cura di francesco sala)

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui