02 ottobre 2010

Creare un cyber-Pollock personale? Ci pansa Miltos Manetas. Anche con l’iPad…

 

di

Un

È un sito popolarissimo, tanto che qualche anno fa Time Magazine lo inserì nella sua classifica dei 50 Coolest Websites, primo fra i siti art oriented. E c’è da scommettere che molti, anche fra i lettori, ci siano entrati almeno una volta, almeno per la curiosità di scoprire questo che è sostanzialmente un gioco.

Parliamo di jacksonpollock.org, la pagina internet creata dall’artista greco-italiano Miltos Manetas, che permette a tutti di trasformarsi in Jackson Pollock, creando il proprio dripping personalizzato con il mouse…

Ora arriva immancabile l’aggiornamento, che “trasporta” l’applicazione sull’iPad Apple: completamente ridisegnato per il display ad alta risoluzione del tablet e ottimizzato per le sue prestazioni, RandomPollock – che viene ora presentato in anteprima con un party a Milano – permette anche di salvare e condividere i “dipinti” su Facebook e numerosi social network. (marianna agliottone) 

articoli correlati

Dipingere come Pollock? O come Picasso? Sul web si può


Presentazione: domenica 3 ottobre 2010 – ore 22.00

Bitte

Via Watt 37 – Milano

pr@gloriamariagallery.com

ineenltd.com/randompollock

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui