07 ottobre 2010

La Biennale del Design non decolla? Intanto arriva la Venice Design Week

 

di

76613Biennali d’arte, architettura, cinema, musica, danza, teatro. Ma Venezia non aveva niente dedicato al design, tema di sempre maggiore pregnanza e aderenza alla contemporaneità. Ora prova a colmare la lacuna – o quantomeno ad avviare un dibattito – la Venice Design Week, che per dieci giorni propone un’esposizione diffusa, con grande attenzione alla creatività di designer emergenti, e un calendario ricco di eventi, incontri e conferenze.
Tante le sedi coinvolte nell’esposizione di oggetti e progetti site specific, anche insolite come ristoranti e panetterie che – all’insegna del coinvolgimento di tutti i sensi, compresi gusto e olfatto – produrranno pane fucsia (colore dei luoghi della manifestazione) al profumo di rapa rossa ottenuto da ingredienti completamente naturali.
Gli incontri sul design tenteranno di avviare sinergie tra creativi e aziende per far conoscere le dinamiche della progettazione, rendendo partecipe la cittadinanza con laboratori di sperimentazione della fantasia. Con la manifestazione debutta poi il concorso internazionale dal tema Fabbricare Cose, aperto a designer studenti e professionisti di tutte le età, le cui premiazioni avverranno il 17 ottobre durante la festa di chiusura della Design Week a Ca’ Zanardi.

articoli correlati
In arrivo la Biennale di Venezia Design? Milano strepita, ma…


Dall’8 al 17 ottobre 2010
Sedi varie – Venezia
Info e programma dettagliato:
www.designweek.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui