14 ottobre 2010

What ever happened? A Roma simposio internazionale sull’architettura italiana

 

di

76801Che cosa significa oggi l’architettura italiana? Qual è il contesto in cui attualmente si produce architettura in Italia? Materia per un saggio, per un seminario, per una biennale, per un’inchiesta. Ma anche per un simposio, come What ever happened to italian architecture?, organizzato ora a Roma dall’ Istituto Svizzero di Roma e dalla Depart Foundation, il primo di una serie di appuntamenti a scadenza biennale che mirano ad esplorare intersezioni e sovrapposizioni produttive tra arte, architettura e design.
Protagonisti architetti, storici dell’architettura e critici italiani e stranieri, che si incontreranno per due giorni nella sede dell’Istituto Svizzero per presentare e discutere le loro posizioni intellettuali e i loro approcci pratici verso l’architettura italiana dal passato al presente. Fra i relatori ci sono Pippo Ciorra, Francesco Garofalo, Joseph Grima, Alberto Alessi, Sandy Attia, Fabrizio Gallanti, Filip Geerts, Mark Lee, Elli Mosayebi, Matteo Scagnol, Paolo Scrivano, Martino Stierli, Pier Paolo Tamburelli, Mark Wasiuta.


Venerdì 15 e sabato 16 ottobre 2010
Via Ludovisi 48 – Roma
Programma dettagliato:
www.departfoundation.orgwww.istitutosvizzero.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui