23 ottobre 2010

Fondazione Spinola Banna, ecco la collettiva degli artisti residenti 2010

 

di

Promuovere l’approfondimento teorico delle pratiche
artistiche attuali e la didattica dei temi più rilevanti del dibattito
filosofico ad esse correlato. Con un’attività primaria e un elemento distintivo
individuato nella realizzazione di un programma di formazione
post-universitaria sull’arte contemporanea, con residenza, dedicato a artisti
under 35 attivi sul territorio nazionale con un occhio di riguardo per gli
artisti piemontesi.
Questi gli obbiettivi della Fondazione Spinola
Banna per l’Arte, fondata da Gianluca Spinola nel 2004 a Poirino – nel
torinese – e sostenuta dalla Compagnia di San Paolo di Torino. Ora la Fondazione inaugura la
mostra Collettiva 2010, frutto di una selezione dei progetti proposti dagli
artisti che hanno seguito i workshop dell’anno 2009-2010. La mostra, curata da
Benjamin Weil, presenta le opere di Andrea De Stefani, Valentina Roselli,
Caterina Rossato, HR Stamenov
.
La commissione, che nel luglio scorso ha
individuato i quattro progetti per la collettiva 2010, era composta da Luca
Vitone, artista genovese visiting professor al corso di ottobre 2009; Peter
Friedl, artista austriaco, visiting professor nell’aprile 2010; Benjamin Weil,
critico d’arte e curatore indipendente, visiting professor corsi curatoriali
2009-2010; Gail Cochrane, direttore artistico della Fondazione Spinola; Guido
Costa, consulente scientifico della Fondazione Spinola.

Inaugurazione: domenica 24 ottobre 2010 – ore 12.00

Dal 24 ottobre al 14 novembre 2010

Frazione Banna – Poirino (To)
info@fondazionespinola-bannaperlarte.org
www.fondazionespinola-bannaperlarte.org

[exibart]

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui