25 ottobre 2010

Italia e Paesi Nordici a confronto su arte, architettura, design. A Milano il Ragnarock Nordic Festival

 

di

76985
Italia e Paesi Nordici si confrontano sul ruolo della cultura – arte, musica, architettura, design – nell’educazione ad uno stile di vita più sostenibile. Protagonisti architetti, designer, artisti, musicisti, scrittori italiani e nord europei. L’occasione è la quarta edizione del Ragnarock Nordic Festival, organizzato a Milano – Palazzo Marino – dall’Associazione Culturale Ragnarock, in collaborazione con Culture|Futures e con l’Istituto di Cultura Danese.
Obbiettivi? “Discutere dell’importanza di un’evoluzione degli atteggiamenti e dei valori e degli stili di vita nel rispetto del clima e delle attuali sfide ecologiche; Riflettere su come i cambiamenti negli atteggiamenti possano essere promossi dal settore culturale; Illustrare e mettere a confronto le esperienze provenienti dai Paesi Nordici e dall’Italia riguardanti la cultura e la sostenibilità, riflettendo su questioni relative allo sviluppo urbano, all’architettura, alla moda e all’arte”.
Prestigioso il carnet degli ospiti, dal Direttore Generale per il Paesaggio del Ministero per i Beni Culturali Mario Lolli Ghetti agli architetti Mario Cucinella, Gaute Stensrud, Jakob Lange, al designer Aldo Cibic, al direttore dell’Helsinki Art Museum Janne Gallen-Kallela-Sirén.


Martedì 26 ottobre 2010 – ore 9.00
Palazzo Marino – Milano
Programma dettagliato:
www.ragnarock.eu

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui