28 novembre 2010

Ri-Fondazione Roma. Nuovi spazi espositivi a Palazzo Sciarra Colonna

 

di

Palazzo Sciarra Colonna
Un nuovo polo museale, con una superficie espositiva di oltre 1.500 mq., in grado di offrire mostre e in contemporanea di rendere fruibile al pubblico il corpus più importante di opere appartenenti alla Collezione permanente, comprendente capolavori che vanno dal ‘400 al ‘900 ed una rara collezione di medaglie pontificie.
Di che si parla? Della Fondazione Roma, che in occasione della mostra Roma e l’Antico. Realtà e visione nel ‘700 inaugura i nuovi spazi espositivi del Museo della Fondazione in Palazzo Sciarra Colonna, che si vanno ad affiancare a quelli già esistenti in via del Corso, all’interno di Palazzo Cipolla. Confermando la Fondazione presieduta da Emmanuele Francesco Maria Emanuele come una delle realtà più dinamiche del panorama capitolino.
Dopo il successo della prima grande esposizione di Edward Hopper in Italia, la nuova mostra riporta l’attenzione sull’arte antica, con collaborazioni prestigiose come quelle dei Musei Capitolini, i Musei Vaticani e l’Accademia Nazionale di San Luca. curato da Carolina Brook e Valter Curzi, l’evento riunisce opere d’arte e reperti archeologici nell’intento di mettere a fuoco il principale fattore della fama internazionale di Roma nel Settecento: l’Antichità classica, modello di riferimento per le arti, l’erudizione e il gusto, che dalla capitale pontificia si diffuse in tutta Europa.


Preview: lunedì 29 novembre 2010 – ore 12.00 (su invito)
Dal 30 novembre 2010 al 6 marzo 2011
Via Marco Minghetti, 22 – Roma
www.fondazioneromamuseo.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui