28 novembre 2010

Nuova sede per la Romberg Arte Contemporanea. A Latina? No, a Latinhattan…

 

di

77746
Sì, Latinhattan: perché l’ultimo trend urbanistico/architettonico della Littoria di “ventennale” memoria – Latina, appunto – punta verso l’alto, con un inaspettato infittirsi di grattacieli che, facendo le dovute proporzioni, avvicinano la nuova periferia della città ad uno scorcio di metropoli Usa.
E Italo Bergantini, il titolare della Romberg Arte Contemporanea, non è certo uno che sta a guardare: e dopo l’avventura con la galleria romana di Piazza de’ Ricci, per la nuova sede della galleria – nella foto l’inaugurazione – va a piazzarsi proprio nel basement di uno dei nuovi skyscrapers, la Torre Baccari.
Un nuovo spazio che fin dal titolo della mostra inaugurale – Il cielo sopra – dichiara le sue intenzioni: “andare oltre la consuetudine figurativa, oltre il limite ‘terreno’ dei generi pittorici e fotografici, oltre gli accademismi della scultura contemporanea. Attaccarsi al cielo con lo sguardo e le intenzioni, volando sopra la città sul filo di ispirazioni giovani e consolidate, figlie di una qualità iconografica italiana e internazionale che la Romberg ha sempre alimentato nella sua lunga storia espositiva”. Gli artisti? Carlo Cane, Michelangelo Galliani, Antonio Petrianni, Luca Piovaccari, Graziano Pompili, Massimo Rossetti, Marcello Scopelliti.


Fino al 30 novembre 2010
Viale Le Corbusier (Torre Baccari) – Latina
info@romberg.it
www.romberg.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui