04 dicembre 2010

Art Basel Miami Beach, nel “best of” di Artinfo c’è anche Franco Noero

 

di

Dipinti di Andrew Dadson da Noero

Impazza l’art week di Miami, ed impazzano sui media di tutto il mondo i report di ogni genere, dalle riflessioni più seriose alle corrispondenze frivole e di costume. Non mancano – ovviamente – le classiche “classifiche”: come la top ten dedicata al meglio di Art Basel Miami Beach, stilata dal portale british artinfo.com. Che si precipita a precisare che, anche avendo voluto pubblicare l’omologa classifica sul “peggio di…”, avrebbe avuto serie difficoltà, stante il livello altissimo delle proposte messe in campo.

Veniamo alla top ten, che riserva una graditissima sorpresa per l’Italia: vi compare infatti anche la Galleria Franco Noero di Torino, per l’installazione di Pablo Bronstein, le sculture di Lara Favaretto, i dipinti di Andrew Dadson. Ottima la compagnia, per una decina non caratterizzata da un ordine di merito: dalla Galleria Kurimanzutto di Città del Messico, per i suoi pezzi scultorei di Gabriel Kuri e le opere di Abraham Cruzvillegas, alla Harris Lieberman Gallery (Thomas Zipp), la londinese Lisson (Haroon Mirza), la Valenzuela Klenner Galeria di Bogotá (Edwin Sanchez e José Alejandro Restrepo). E poi le newyorkesi Lombard Freid (Tala Madani), ZieherSmith (Eddie Martinez) e Nyehaus e Franklin Parrasch (focus sulla Nicholas Wilder Gallery di Los Angeles), la svizzera Gmurzynska (stand progettato da Zaha Hadid), lo Scotland’s Modern Institute (per tutto!). (marianna agliottone)

link correlati

www.artbaselmiamibeach.com

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui