09 dicembre 2010

Lo stato dell’arte… nell’arte. A Roma occhi puntati sull’Accademia di Romania

 

di

L’espressione è più usuale nel linguaggio tecnico,
utilizzata per indicare il livello di massima avanguardia raggiunto da una
tecnologia o da un campo scientifico, ciò che determina una reale innovazione o
evoluzione. Ora The state of the Art – Lo stato dell’arte – diventa una mostra,
che traspone il concetto nel campo delle arti visive vuole, in “un tentativo di
mostrare in che modo alcuni artisti contemporanei svolgono le loro ricerche
verso un cambiamento dell’espressività culturale, lasciando al pubblico di
determinare, attraverso la percezione individuale, un avvenuto ‘passaggio
inventivo’
”.
Teatro: l’Accademia di Romania in Roma, che
conferma ancora una volta la vitalità offerta alla Capitale anche dalle tante
accademie ed istituti stranieri di cultura. Proponendo una mostra collettiva
multimediale con una selezione di opere – curata da Luisa Conte – per le diverse
sezioni di videoarte, fotografia, installazione, performance e pittura. Installazioni
luminose interagiranno, per l’intero corso dell’evento, con le architetture
della facciata dell’Accademia, creando suggestivi effetti di animazione e
computer grafica, per suggerire possibili letture del paesaggio urbano grazie
all’intervento tecnologico ad opera di Quiet Ensemble, protagonista anche di
una performance audio video con dj set durante la serata d’inaugurazione. Fra
gli altri artisti presenti Rebecca Agnes, Carlo De Meo, Luca Matti, Alex
Pascoli, Massimo Pastore, Cristiano Pettinelli, Carin Stoller, Devis
Venturelli
.

Inaugurazione: venerdì 10 dicembre 2010 – ore 19.00

Dal 10 al 17 dicembre

Piazza Jose’ de San Martin, 1 – Roma

info@kunsthaus.it

www.accadromania.it

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui