-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 14.I.2012 Giulio Rimondi Bologna, Galleria Oltredimore
altrecittà
Beirut notturna, Beirut nottambula, Beirut svelata dalle e nelle ombre incontrate nelle sue vie inaspettate. Al di là dei luoghi comuni della distruzione e del divertimento a basso costo emotivo, Beirut a Bologna...
Gli scatti di Rimondi sono il frutto del girovagare senza meta attraverso le vie, i luoghi, le persone incontrando ogni volta occasioni e narrazioni inaspettate rinvenute sulle vie del ritorno, mai le più brevi, mai le già conosciute e percorse. Testimoniano del tentativo di tornare verso casa ma lasciandosi guidare dalla curiosità. Si fanno portavoce del concetto di viaggio come strumento necessario per comprendere l’altro, inteso non come il luogo comune del soggetto diverso da noi nelle radici culturali, ma come qualcuno che semplicemente è altro da noi, che non è noi e che dunque è possibile incontrare a Beirut così come girando l’angolo di una qulasiasi strada. L’immaginario evocato dalle fotografie è quello di una città ‘che avrebbe potuto’, tra turismo cultura e scambi commerciali, ma a cui è stata tolta la possibilità e che si dibatte nella ventennale ricostruzione.
Il focus dell’intero lavoro non risiede tanto nella valorizzazione totalizzante della figura umana, in cui è facile cadere quando si sperimenta sulla propria pelle la vita di un luogo ricco di contraddizioni e tipi umani come può essere Beirut, quanto nel restituire quella dimensione di appartenenza alla comunità umana che sovrintende alla vita stessa di tutti noi ma che spesso viene dimenticata per porre l’accento sulla diversità in senso positivo. Queste foto raccontano di come la diversificazione sia sì un valore aggiunto e importante, ma sottolineano anche come in fondo si viva tutti sotto lo stesso cielo.
mostra visitata il 29 novembre 2011
Giulio Rimondi – Beirut Nocturne
Galleri Oltredimore
Piazza San Giovanni in Monte 7, 40123 Bologna
Orario: dal martedì al sabato ore 10-13 17-19,30 o su appuntamento
Ingresso libero
Catalogo: Giulio Rimondi, Beirut Nocturne. Introduzione Renato Miracco, Ferdinando Scianna, Charta, 2010.
Info: Tel: 0516449537 Fax: 051331217 www.oltredimore.it info@oltredimore.it
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy