-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 19.VI.2011 Luciano De Liberato Antologia opere 2001 -2011 Galleria Comunale d’Arte Moderna Palazzo del Ridotto Cesena
altrecittà
La complessità della mente e quella del reale nella complessità di un linguaggio astratto. L’opera di un pittore contemporaneo che guarda al mondo, come un intreccio di bande colorate, di nodi e labirinti…
di Cecilia Ci
Abbandonata la professione in uno studio di architettura, De Liberato, che ha fatto suo il motto “Volli, sempre volli, fortissimamente volli”, vive in solitudine, lavorando fino a 15 ore al giorno, perché la passione è forte e la pittura è come una malattia. La sua puntuale ricerca, l’uso delle fasce adesive per delineare il percorso, lo studio approfondito delle leggi gestaltiche all’inizio della sua avventura d’artista. E, quella voglia di rosso e di energia, di cui Liberato non può fare a meno. Bande rosse, solo rosse, intrecciate su uno sfondo nero, come fossero avvolte ad un telaio e nasce Rapsodia della serie Nodi, in una dimensione, in cui il ritmo visivo, evoca quello musicale. Capolavoro, fra le venti opere in esposizione, insieme a L’innesto, dove una miriade di bande che hanno i colori dell’arcobaleno, si incrociano e si insinuano in un fascio di bande che hanno tutte le sfumature del grigio. Poi, il supporto tecnologico del computer, quei segni ripetuti in modo ossessivo, i bozzetti per la serie Circuiti e il riferimento è a quelli elettronici, al funzionamento della mente stessa, paragonato a quello di un software, come elaboratore di input.
Tracce, che si liberano sulla tela, si vestono di colore, come binari che seguono molteplici direzioni. Labirinti, come possibilità della vita, vivide cromie, ad accompagnare un tragitto alla ricerca della perfezione. Colori, per ritrovare il filo anche attraverso il buio e l’ultimo ciclo si intitola Horror vacui. Allora, la ricerca si fa più ostinata, la sua capacità tecnica, incontra una componente stilistica, ancora più innovativa e personalissima, il gesto si riappropria della manualità pittorica. Le sovrapposizioni delle bande si fanno più complicate, come nell’opera Accumulazioni 511, in un intreccio che non lascia scampo. Ma, proprio quando non sembra esserci via d’uscita , è allora, che la tela ci induce a pensare insieme a Nietzsche, ci vuole un caos dentro di sé, per generare una stella danzante.
cecilia ci
mostra visitata il 14 Maggio 2011
dal 14 maggio al 19 giugno 2011
Luciano De Liberato
Antologia opere 2001-2011
Galleria Comunale d’Arte Moderna Palazzo del Ridotto
Cesena Corso Mazzini
Tel 0547 355731
In collaborazione con Galleria L’Immagine Cesena
Presentazione e testo critico di Gabriele Simongini
Catalogo in galleria
Free admittance
Orari : 9.30-12.30 e 16.30-19.30 Chiuso il lunedì
cesenacultura@comune.cesena.fc.it
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy