-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
A Terni, la nuova stagione espositiva di Crac Gallery ricomincia dalla linea
Arte contemporanea
Cinque mostre per sei artisti che si alterneranno da ottobre 2019 a maggio 2020. È la nuova stagione espositiva che si appresta a inaugurare la Galleria CRAC – Chiara Ronchini Arte Contemporanea di Terni dal titolo: LINEUP. Un nuovo concept che delinea i contenuti della terza stagione della galleria, dove percettibili e impercettibili similitudini dialogano tra loro.
Linee, colori, materie e spazialità, delineano lo stile contemporaneo di questo terzo millennio; essenziale, diretto, pulito, affascinante e inevitabilmente elegante. In un equilibrio intimo e insolito che caratterizza ognuno degli artisti proposi, diversificandoli tra loro ma riconoscendoli in un’intenzione formale, seppur personale e caratteristica per ognuno.
Gli artisti della nuova stagione espositiva di Crac
Ad aprire la stagione è il giovane artista viterbese Lorenzo De Angelis alla sua prima personale: caratterizzata da dieci lavori che delineano il progetto “DISSONANT ALGO(RHYTHM)”, pensato e realizzato appositamente per Lineup. Partendo dall’assenza radicale di una composizione o di una realtà oggettiva, De Angelis si interroga e si confronta con uno dei concetti più complessi dell’arte, cioè quello dello spazio. Componendo, attraverso la pittura, ritmi e spazi, contenitori di intenzioni razionali e irrazionali, seguendo solamente il ritmo del proprio istinto. Con tele che raccontano luoghi altri e composte da reticoli destrutturati in grado di uscire dal telaio, inteso come materia palpabile, per confondersi nell’infinito del concettuale, dell’essere, del visibile e del sensibile. Un continuum espansionistico, che accetta la negazione dell’infinito e si ripete ciclicamente.
La stagione di Crac a Terni proseguirà a dicembre, in collaborazione con la storica e prestigiosa Galleria Niccoli di Parma, con un progetto installativo site-specific di Artan (Shalsi), e con Andrea Abbatangelo unico artista umbro con il quale lavora la Galleria in collegamento da Londra. Sarà poi la volta di Nicolò Baraggioli anche lui artista italiano ma trasferitosi a Londra da molti anni. Quattro personali con lavori esclusivamente pensati e realizzati appositamente per il progetto Lineup. A chiudere la stagione saranno gli street artist 108 e Ct, con la presentazione del loro ultimo progetto e sarà proprio Crac a presentarlo per la prima volta in una Galleria.
Le sfide di una galleria in provincia
«Lineup schiera tutti da un’unica parte: la forza dell’arte nella sua impalpabile complessità dell’essenziale», ha spiegato la gallerista, Chiara Ronchini.

Per lei si tratta della terza stagione espositiva dopo il debutto di qualche anno fa con il quale lanciava una sfida alla provincia, come ci raccontava qualche tempo fa la gallerista. Che ora possiamo considerare vinta. «Il mio bilancio è positivo – ci ha detto Ronchini – piano piano le persone si avvicinano, e poi ritornano; i curiosi aumentano e le persone iniziano a chiedere. Il pubblico di Crac cresce e io sono sempre più convinta che l’indifferenza e il disinteresse possono essere contrastati solo facendo e continuando a fare ancor di più in un luogo dove sembra (e lo è) più difficile. Poi la curiosità di vedere cosa accade colpisce tutti e quando ci si ritrova tra le belle cose come l’arte è difficile non tornare più». Potere dell’arte.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy