-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Alla ricerca del ritratto di Anna Walinska, realizzato da Arshile Gorky
Arte contemporanea
Arshile Gorky è stato uno dei maggiori esponenti dell’Espressionismo astratto e, in Italia, abbiamo visto le sue opere in una intensa retrospettiva a Ca’ Pesaro, nel 2018. Le sue opere vennero esibite per la prima volta a New York grazie alla sua amicizia con l’artista e gallerista Anna Walinska. I due si conobbero infatti negli anni ’20 e lei fu una delle prime a riconoscere il talento dell’artista.
Nata in Inghilterra ed emigrata negli Stati Uniti, Anna aveva iniziato la sua formazione artistica a New York per poi completarla a Parigi. Durante il periodo trascorso in Francia fu influenzata dalle sperimentazioni delle Avanguardie e ciò la spinse, al ritorno in America, a fondare una galleria. La Guild Art Gallery nacque negli anni ’30, con l’obiettivo di promuovere il lavoro di artisti che non erano ancora stati riconosciuti dal mercato.

Convinta del talento di Gorky, decise quindi di dedicargli la mostra inaugurale della galleria, nel 1935. Sfortunatamente, la galleria chiuse nel 1937, dopo soli due anni di attività, a causa della difficile condizione economica americana. L’amicizia con Arshile Gorky però continuò, tanto che in quell’anno Anna Walinska divenne il soggetto per un ritratto realizzato dall’artista. Dopo la breve parentesi come gallerista, la donna proseguì la carriera artistica e il ritratto venne collocato nella sua casa situata a West End Avenue. È proprio di questo dipinto così significativo per entrambi che, ormai da 30 anni, si sono perse le tracce.

La vendita del ritratto di Gorky da parte di Anna
Il ritratto di Anna Walinska realizzato da Arshile Gorky è stato cercato per molto tempo, senza però essere ancora ritrovato. Sia la Fondazione dell’artista che la nipote di Anna, titolare dell’Atelier Anna Walinska, sono infatti impegnati nella ricerca del dipinto. Questo infatti, non solo non è mai stato esposto pubblicamente ma simboleggia anche il sodalizio affettivo e lavorativo tra le due figure. Putroppo l’importanza ora attribuita al quadro non è la stessa che ebbe quando Anna decise di venderlo, cosa che rende ancora più difficile rintracciarlo.
L’artista decise di separarsi dall’opera negli anni ’70 e per farlo si rivolse alla Bodley Gallery, presso cui la donna aveva esposto più di una volta, senza però riuscire a venderlo. Anna decise quindi di recarsi alla casa d’aste Sotheby’s ma, anche qui, il ritratto rimase invenduto. Questo venne quindi aggiudicato tramite una vendita privata e acquistato per una cifra esigua.
Da quel momento, la collocazione del dipinto e il suo possessore divennero ignoti. Per tale motivo, l’intento delle istituzioni coinvolte nella ricerca è quello di riuscire a ritrovare il dipinto e convincere il proprietario a donarlo o a venderlo. La speranza è quella di collocare l’opera in un museo pubblico così che il valore del soggetto e del suo autore e le storie di due personaggi della storia dell’arte contemporanea vengano degnamente riconosciuti.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy