-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il Dito di Cattelan si tinge di rosa, con lo smalto di Ivan Tresoldi
Arte contemporanea
Si sa, il marmo di Carrara è apprezzatissimo, sia nella scultura che nell’architettura, tanto per la pura bellezza dei suoi cristalli che per la resistenza agli agenti atmosferici. Ma ogni tanto c’è pure bisogno di un po’ di manutenzione e così, questa mattina, chiunque abbia attraversato rapidamente piazza degli Affari, a Milano, avrà pensato sulle prime a un intervento di manicure, vedendo quello scintillante smalto rosa campeggiare spavaldo sull’unghia di LOVE – libertà, odio, vendetta, eternità, l’iconica scultura di Maurizio Cattelan conosciuta anche come Il dito, medio, per la precisione. L’intervento pink è stato rivendicato da Ivan Tresoldi, street artist e poeta milanese, che in questo modo, in vista della Giornata della Donna dell’8 marzo, ha inteso rivolgere un omaggio al movimento femminista Non una di Meno e a SMS – Spazio di Mutuo Soccorso, spazio autorganizzato nella semiperiferia milanese occidentale.
«Perché ogni uomo si ricordi sempre che se è vivo, lo deve sempre e comunque ad una donna», ha scritto Ivan Tresoldi sulla sua pagina Facebook, definendo la sua opera «legittima ma illegale» e ringraziando anche Maurizio Cattelan «Per averci messo, pur senza saperne niente, il “supporto”» ha continuato Tresoldi. l.o.v.e. assai è il titolo di questa rielaborazione, «smalto su granito» la didascalia, anche se l’opera di Cattelan, esposta dal 2010 giusto di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa, non è in granito ma, appunto, in pregiatissimo marmo di Carrara. Peraltro, la stesura della vernice non è proprio da nail art e sembra un po’ sbavata sulla cuticola ma probabimente è una imprecisione voluta.
Che poi non è la prima volta che l’immagine di LOVE viene usata per motivi sociali. Il 23 febbraio 2013, infatti, in piena Fashion Week milanese, gli attivisti di Greenpeace coprirono il dito con un guanto verde, per richiedere una maggiore attenzione ai temi dell’ambiente all’industria della moda.
D’altra parte, lo stesso artista in pensione più attivo al mondo ha riutilizzato la sua famosa mano dalle dita-mozzate-tranne-una in varie occasioni. Per esempio per la sua Sgrappa, la grappa in bottiglia d’autore che forse non vorresti mai ricevere. Proprio la pagina Instagram di Sgrappa ha commentato così la foto: «Questa ce la leghiamo al dito». Per il momento, Cattelan non ha risposto direttamente all’intervento non autorizzato ma il grande artista che ha sdoganato il plagio contemporaneo e la citazione – per esempio, il dito medio in piazza Affari è molto simile alla serie fotografica Finger, di Ai Weiwei – difficilmente potrà prenderla troppo sul personale e scommettiamo che farà buon dito a cattivo gioco.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy