-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Incorporea – Basement Roma
Arte contemporanea
di gaia bobò
Una mostra come un corpo post-organico, racconto di un ecosistema culturale mutevole e trasforme: “Incorporea”, ospitata dagli spazi romani di Basement Roma, si presenta come un’opera in più atti, una struttura espositiva dinamica che asseconda la sedimentazione delle opere nel tempo. La sede espositiva di CURA magazine si conferma come osservatorio sempre attento sulla scena artistica internazionale, e in questo progetto espositivo porta a Roma artisti inediti nella scena capitolina: Gina Folly, Hannah Levy, Ebecho Muslimova, Berenice Olmedo, Athena Papadopoulos, Jenna Sutela, che in diverse occasioni hanno partecipato al percorso editoriale della rivista. Ogni mese, per il corso di quest’anno, l’assetto di “Incorporea” andrà modificandosi grazie alla rotazione e all’aggiunta di diverse opere, strutturando la narrazione di un corpo come assetto eterogeneo e a tratti robotico, che potenzia il suo nucleo originario con un sistema di protesi e impianti.

Grande protagonista della rassegna, il corpo è una presenza che si vivifica tramite la sua assenza, facendosi manifesto, particella organica, suono, memoria. Jenna Sutela contamina la ricerca poetica con lo sviluppo di un immaginario digitale che origina da un elemento organico primordiale, batterico: il linguaggio verbale, apparentemente lineare, è manipolato attraverso un sistema algoritmico che lo converte in discorso straniante. La presenza allegorica del corpo è riposizionata da Hannah Levy nell’inorganico: i suoi auricolari passano da strumento tecnologico funzionale a elemento biologico, un tessuto la cui natura molle e sensuale, pur conservandosi artificio plastico. Avvolge il video di Levy la carta da parati di Ebecho Muslimova, dove il corpo si fa pattern nella ripetizione di un nucleo figurativo ossessivo, ironico, ambiguo. Il test di gravidanza bronzeo di Gina Folly si presenta come un interrogativo perpetuo, che congela un corpo nel farsi della sua trasformazione, traghettando una condizione epifanica verso una sospensione senza uscita.
Berenice Olmedo allude al corpo mediante l’assemblaggio di oggetti trovati e strutture polimateriche, portando il corpo stesso ad un livello di alta disturbanza, in cui le funzioni vitali collassano su loro stesse. Le opere di Athena Papadopoulos sono sedimentazione di oggetti, umori e suggestioni che si conglomerano in una fisionomia respingente, come il residuo di uno scolo di materiali defluiti e accorpati da un continuum mnemonico.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy