-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Cos’è l’uomo, se non una bolla. Uno strato di resistenza sottile al vuoto, anche affascinante ma in balia di ogni tipo di corrente. Giusto un po’ nichilista ma volendo anche romantico, in entrambi i casi ante litteram, visto che ne scriveva già il saggio Varrone: «quod, ut dicitur, si est homo bulla, eo magis senex», perché come si dice, l’uomo è una bolla, tanto più se vecchio. Il motto ebbe molto successo, fu ripreso da Erasmo da Rotterdam e anche per il tema pittorico della Vanitas, uno dei capisaldi dell’arte del Seicento. Ma sembra che “Homo Bulla” non abbia perso la sua attualità, visto che è anche il titolo della mostra che Anna Rose presenterà alla Fondazione Sensus di Claudio Cosma, a Firenze, il 16 novembre.

La Bulla di Anna Rose alla Fondazione Sensus
Per la sua prossima mostra alla Fondazione Sensus, in apertura il 16 novembre, Anna Rose ha realizzato 13 sfere dal diverso diametro, da una piccola palla da tennis fino a 180 centimetri di circonferenza, che i visitatori sono invitati a spostare in lungo e in largo per lo spazio espositivo, modificandone la percezione. Un’esperienza tanto ludica quanto straniante, da effettuare con la dovuta cautela, ovviamente. Le sfere, infatti, sono composte da filamenti vagamente tricologici, organici o sintetici non è dato saperlo e la loro consistenza potrebbe svanire al tatto, come la vanità. E il richiamo ai capelli è tutt’altro che casuale e, oltretutto, ritorna spesso nelle opere di Anna Rose, con tutte le implicazioni simboliche e culturali.

In esposizione da Fondazione Sensus, anche altre opere di Anna Rose, in particolare alcuni suoi lavori fotografici, in cui l’artista compare camuffata da enormi sovrastrutture di capelli, lana e corde, immersa in paesaggi naturali, prevalentemente selvaggi ma anche caratterizzata dalle tracce della presenza umana, tra detriti e boschi tagliati.

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy