-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La villa vittoriana di Cate Blanchett si trasforma in galleria d’arte
Arte contemporanea
Guan Wei, Paula Rego, Zhang Huan, Howard Hodking, Bill Hammond sono solo alcuni tra gli artisti le cui opere sono nella collezione privata di Cate Blanchett e che potremo vedere presto nella galleria tutta nuova della grande attrice, di prossima apertura nella sua residenza di Highwell House, nella campagna nei pressi della città di Crowborough, East Sussex, Inghilterra. La galleria sarà connessa all’abitazione principale e sarà un vero e proprio luogo di contemplazione, dove meditare e godere della quiete, immersi nella natura.
Un luogo ameno, quindi, o almeno così dovrebbe essere. Pare infatti che siano già insorti primi i primi nodi logistici. A intralciare lo svolgimento dell’operazione sembra esserci una colonia di pipistrelli di una specie in via di estinzione, che rischierebbe di essere danneggiata dalla nuova pianificazione del terreno. Non si sa ancora come la questione verrà risolta ma, per il momento, possiamo stare tranquilli, anche perché Cate Blanchett è conosciuta anche per il suo interessamento a questioni ambientali.
Lo scorso 7 gennaio, il consiglio comunale ha approvato la costruzione del luogo espositivo progettato dallo studio Adam Richards Architects di Londra. Lo spazio, che era precedentemente occupato da un cottage e un capannone, diventerà quindi la nuova galleria di Cate Blanchett e ospiterà diverse opere, tra cui quelle dell’artista cino-australiano Guan Wei.
Non c’è da sorprendersi, comunque, perché si sa che l’attrice, vincitrice del Premio Oscar per Blue Jasmine di Woody Allen, è laureata proprio in belli arti e in diverse occasioni si è accostata al mondo dell’arte contemporanea. Alla fine dell’anno scorso infatti è apparsa in The Four Temperaments, performance che reinventava caratteri e tipi di personalità, creata dall’artista e regista italiano Marco Brambilla, oggi esposta alla Galleria Michael Fuchs a Berlino. L’artista, basandosi sugli studi del filosofo greco Galeno, aveva invitato Cate Blanchett a interpretare quattro temperamenti diversi, malinconico, collerico, flemmatico e sanguigno, ognuno di essi caratterizzato da un colore specifico. L’opera è stata presentata sia in modalità fisica che digitale alla Berlin Art Week di settembre.

L’attrice statunitense è anche stata presidente della giuria del Concorso della 77ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e, inoltre, aveva prestato volto e voce ai Manifesti artistici del novecento, cuore pulsante dell’installazione di Julian Rosefeldt, al palazzo delle Esposizioni di Roma (ce ne parlava lo stesso regista, in questa intervista) dove la composizione era resa ancora più suggestiva grazie alla presenza dell’artista, che interpretava situazioni e sfondi caricandoli di una potenza drammatica altrettanto sorprendente.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy