-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Per ogni estatico istante – Galleria Studio G7
Arte contemporanea
La Galleria Studio G7 ha aperto la nuova stagione espositiva con la mostra “Per ogni estatico istante”, progetto a cura di Irene Sofia Comi. Le artiste protagoniste, entrambe emiliane, ma di differenti città e generazioni sono Giulia Dall’Olio e Paola De Pietri, i cui lavori seppur diversi, affrontano il tema della natura e la sua interazione con l’uomo. Le opere parlano un linguaggio silenzioso, ma prorompente, interagiscono con lo spettatore, ponendosi in un dialogo in cui la forza tratta dalla natura si ferma e sofferma nell’immagini.
Giulia Dall’Olio (Bologna, 1983) ha realizzato appositamente per il progetto espositivo le opere esposte, tra cui g 19][199 d, site specific, mettendo in relazione la natura con l’architettura della sala. Il carboncino è la tecnica prescelta per i suoi lavori, grazie alla quale l’artista riesce, per sottrazione, a ridare vita e definire i contorni di una natura, non solo contemplata dal vivo, ma ammirata nelle opere della pittura bolognese e di quella del settecento e dell’ottocento, creando così un ponte tra contemporaneità e tradizione pittorica. Le rigogliose fronde, prendono vita da foglie delineate e perfettamente rappresentate, che dominano lo spazio, da cui partono delle sbavature, simbolo e segno dell’azione dell’uomo sulla natura, che apporta conseguenze irreversibili sulla stessa, la quale nonostante tutto, continua a rigenerarsi, enfatizzando la sua propria intrinseca indomabilità.

“Piano Piano, veloce veloce”, come indicato dalla curatrice Irene Sofia Comi, sono le dimensioni trattate ed illustrate attraverso le opere delle due artiste. Tali dimensioni fanno parte della vita di ogni uomo, ma allo stesso tempo si contrappongono nella loro immanenza e permanenza: veloce come l’azione umana legata all’innovazione tecnologica, lenta come la natura, che coerente con il suo ritmo e la sua forza caratterizza il mondo.
La riflessione indotta da parte delle due artiste invita lo spettatore a meditare su un rapporto eterno, quello tra uomo e natura, oggetto di studio e meditazione da sempre, sin dall’antichità e, fino ai giorni nostri, con l’apporto e il messaggio di Greta Thunberg. È proprio sulla scia dei contenuti sostenuti dall’attivista svedese che Giulia dall’Olio dà voce ad una natura deturpata, scegliendo come mezzo espressivo quello della sbavatura, che dal centro della composizione si dirama verso l’estremità dello spazio pittorico. Ma se da un lato emerge dirompente la forza della natura, nelle rappresentazioni della De Pietri, essa domina, silenziosa e altera, romantica e decadente, storica attraverso i ruderi e contemporanea attraverso gli scatti. Due modi di rappresentare l’essenza stessa del vivere, due modi di captarne i diversi ritmi, ma sempre in “ogni estatico istante”.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy