-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il Festival Gender Bender di Bologna entra nel vivo, con alcune novità post Covid
Arti performative
Al via Gender Bender, il festival promosso dal centro culturale Il Cassero che porta a Bologna le avanguardie e le sperimentazioni performative internazionali sulle tematiche dell’identità di genere e orientamento sessuale. Arrivato alla 18ma edizione, GenderBender affronta la sfida della maggiore età in un momento strano, cambiando periodo e formato. Solitamente si svolge in autunno inoltrato, tra ottobre e novembre, invece quest’anno, causa Covid, i direttori Daniele Del Pozzo e Mauro Meneghelli hanno deciso di anticipare la manifestazione a settembre, dal 7 al 18, per sfruttare le serate di fine estate e poter stare all’aperto.
E non è l’unica novità: per la prima volta il Gender Bender non è disperso in diverse sale di Bologna ma è tutto concentrato attorno al Parco del Cavaticcio, cuore del distretto felsineo della Manifattura delle Arti, con gli incontri che si tengono al MAMbo e gli spettacoli nel giardino a ridosso del vecchio attracco, con l’acqua che riflette le luci del palcoscenico allestito ad hoc.
AutOut, questo il titolo dell’edizione 2020, prevede due settimane di focus tematici: la prima dedicata alla danza, che si è conclusa questo weekend con In a Landscape, nuovo lavoro di CollettivO CineticO (qui il focus dedicato alla compagnia) in collaborazione con il Leone d’Oro Alessandro Sciarroni, e la seconda, che partirà da oggi fino al 18 settembre, che sarà concentrata sul cinema. Per tutte le informazioni sul programma, potete dare un’occhiata qui.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy