-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Si sta concludendo la prima settimana di dicembre, che è stata anche la settimana di Art Basel Miami Beach, per i più appassionati. Non solo: in giro per il mondo ne sono capitate parecchie. Il meglio di questa settimana lo abbiamo raccolto nella nuova rubrica exibart.artworld, dove vi proponiamo una selezione di notizie in giro per il globo, per non perdersi nemmeno un accadimento dal mondo dell’arte.
- Come preannunciato, quella che si sta per concludere, è stata la settimana di Art Basel Miami Beach. A causa di una certa banana appiccicata al muro con il nastro adesivo, ne avrete sicuramente già sentito parlare (o in alternativa, potete recuperare qui). Quello che forse non sapete, è che anche il movimento ambientalista Extinction Rebellion ha puntato i riflettori sulla fiera d’arte contemporanea. E che uno degli attivisti viene proprio da studi di storia dell’arte. In un’intervista per Artnet, spiega la connessione tra il mondo dell’arte e la lotta contro i cambiamenti climatici, svela le ipocrisie del sistema e incoraggia al cambiamento.
- Sono all’ordine del giorno le notizie delle violente proteste che si diffondono a macchia d’olio in tutto il mondo. La forza creativa dei manifestanti ha permesso loro di sviluppare una nuova estetica con cui esprimere le proprie ragioni attraverso i linguaggi dell’arte, che troppo a lungo è stata strumento di propaganda del potere che si intende sovvertire. Qui il caso del Sud America, in un articolo di The Art Newspaper.
- Questo sarebbe dovuto essere il grande momento dell’Hong Kong Museum of Art. Riaperto pochi giorni fa, dopo i lavori di espansione costati quasi 120 milioni di dollari, è divenuto teatro degli scontri urbani tra manifestanti e polizia. E non è nemmeno la prima istituzione artistica costretta a chiudere in città. Qui l’articolo di Artnet. Che la stessa sorte tocchi anche ai musei francesi? La possibilità c’è.
- Il New York Times annuncia l’apertura del nuovo museo dedicato interamente ai graffiti. Unico nel suo genere, il museo di Miami intende ricostruire le origini del genere e presentarne gli sviluppi più recenti.
- La nostra Bianca Menna, altresì nota come Tomaso Binga, è protagonista di un articolo su Hyperallergic che ripercorre la sua straordinaria carriera. Questo in occasione della prima mostra personale istituzionale di Menna al di fuori dei confini italiani, alla Mimosa House di Londra.
- Da qualche settimana ha inaugurato al Museo del Prado di Madrid una straordinaria mostra sui disegni di Goya. Sapevate che El Paìs ha collaborato con il museo per la realizzazione di un editoriale meraviglioso sul grande artista? Una grafica accattivante, condita di contenuti esclusivi, immagini in altissima qualità e alcune curiosità su Francisco Goya. Provare per credere.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy