-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sostegno economico agli uffici stampa e alle agenzie di comunicazione specializzate nel settore del turismo, tempo libero, arte, cultura, spettacolo, eventi ed enogastronomia e bonus uffici stampa. Questa la richiesta avanzata da responsabili di uffici stampa, pr e giornalisti, tramite una petizione indirizzata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La crisi economica e sociale, oltre che sanitaria, causata dall’emergenza Covid-19, ha coinvolto tutti i segmenti in ogni settore produttivo. Chiudere musei, gallerie, spazi espositivi, teatri e cinema, ha provocato un disastroso effetto domino nella lunga filiera dell’arte e della cultura. Vero che già sono state previste diverse misure di ristoro che vanno a supportare aree molto specifiche, come, tra le ultime, i 22 milioni per l’editoria d’arte e i 5 milioni per i fornitori di beni e servizi per il settore dello spettacolo (operatori della sartoria, modisteria, parruccheria, produzione calzaturiera e attrezzeria).
Ma sappiamo anche come, nell’ampio settore della cultura, siano tante le figure professionali, anche di elevata competenza, situate in una zona lavorativa grigia, difficilmente inquadrabile e, per questo, scarsamente tutelata. Eppure, il loro lavoro di comunicazione ricade in un settore strategico dell’economia italiana, promuovendo, tra l’altro, il tanto sbandierato Made in Italy.
«Queste realtà si trovano in difficoltà economica già da febbraio 2020, senza aiuti sinora ricevuti da parte del Governo, con collaboratori e tasse da pagare», si legge nella petizione. «Alcune di esse hanno perso fino all’80% del fatturato, mentre altre si devono arrendere al blocco delle attività, che sta coinvolgendo queste settimane e che riguarderà tutto il 2021», come conseguenza della crisi delle società di turismo e di organizzazione di eventi.
«A fronte di questa situazione chiediamo al Governo di prevedere interventi a sostegno di queste aziende. Riteniamo che dopo aver previsto il bonus Pubblicità possa essere una naturale conseguenza l’estensione di un Bonus Comunicazione per Uffici Stampa e agenzie PR, ovvero un’agevolazione che potrebbe rivelarsi utile per la ripresa economica dei settori sopra citati», continua la petizione.
«Ciò che si chiede al Governo è di estendere l’applicazione del bonus – già decretato – che sgrava coloro che investono in pubblicità, allargandolo anche a coloro che utilizzano i servizi di ufficio stampa e comunicazione».
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy