-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Diventa sempre più forte la voce che reclama uno stop all’emergenza sociale del femminicidio e, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, si rinnovano in diverse città italiane gli eventi collegati al Wall of Dolls, l’installazione realizzata cinque anni fa dalla cantante Jo Squillo, a Milano, e divenuta simbolo contro la violenza di genere. Quest’anno gli eventi sono stati realizzati in collaborazione con Fondazione ANDI Onlus, che rappresenta le attività sociali dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, da tempo vicina all’universo femminile, attraverso progetti mirati, come “Dentista sentinella”, un’iniziativa di formazione e di informazione degli Odontoiatri contro la violenza di genere e sui minori, finalizzata a favorire sia il riconoscimento della violenza subita che la richiesta di aiuto. L’appuntamento con il Muro di Bambole è per domenica, 24 novembre, alle ore 11.30, presso il Teatro di Tordinona, in via degli Acquasparta 16, a Roma.
Gli ospiti e gli appuntamenti del Muro di Bambole
Il Muro delle Bambole romano è stato allestito, dal 2017, in prossimità dell’ingresso del Teatro, sulla parete dell’edificio ATER di Roma.
Tra i protagonisti dell’evento Michele Baldi, impegnato in una battaglia che lo vede coinvolto nel duplice ruolo di padre e di uomo e che lo ha portato a promuovere i diritti delle donne in diversi momenti nel corso degli anni, dando vita al Muro delle Bambole di Roma. Madrina dell’evento Claudia Gerini, che ha ricevuto dal Capo dello Stato Sergio Mattarella l’Alta onorificenza di Ufficiale della Repubblica italiana, per i meriti nel lavoro e per il suo impegno nel sociale. L’iniziativa vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, del regista teatrale Renato Giordano e degli studenti RUFA – Rome University of Fine Arts. Nella giornata precedente l’evento, gli studenti di Arti visive aggiungeranno altre bambole al muro, con la supervisione del docente RUFA Emiliano Coletta. Nel corso della mattinata si svolgerà anche Scusa/Grazie, performance curata da Silvia Bottero e Amedeo Longo, studenti di Arti visive RUFA.
Inoltre, nel foyer del Teatro, dal 18 al 25 novembre, saranno visitabili le mostre “Toys”, composta da tre dipinti realizzati della studentessa RUFA Antonella Romano, e “Donne”, con gli scatti fotografici della raccolta di Barbara Fiorenzola.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy