-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Coreografie da alterare: aperte le candidature per la masterclass di Slittamenti
Arti performative
di redazione
La coreografia come passaggio continuo di corpi, gesti e pensieri da una dimensione all’altra, tra linguaggi diversi, discipline più o meno affini. È da questo movimento che prende le mosse Slittamenti, una masterclass intensiva ideata e condotta da Cristina Caprioli, coreografa/studiosa italiana residente in Svezia, con la partecipazione curatoriale di Pietro Gaglianò, critico d’arte e esperto delle politiche del corpo. La masterclass è gratuita ed è aperta a 16 artisti, divisi tra quattro coreografi, otto danzatori e performer, quattro artisti visivi.
Quattro artisti visivi, attivi nel campo della danza e della coreografia, sono invitati a presentare un assolo. Sono ammesse opere ancora in lavorazione, purché già chiare in termini di intenzione, concetto e forma, con un proprio “corpo” posto in relazione con un contesto determinato. «Opera dunque già formulata ma non fissata, propensa ad assumere nuove forme e formati con la partecipazione di altri otto danzatori/performer e il contributo di quattro artisti visivi», spiegano gli organizzatori.
Gli otto performer e i quattri coreografi lavoreranno quindi sui quattro assoli che saranno condivisi, discussi e successivamente guidati lungo una serie di “alterazioni”, tra materiali e tecniche. «Metodo, materiale e contenuto verranno più volte rimodulati in relazione al nuovo contesto, allontanandosi a volte dall’originale, o rientrando con un rinnovato vigore nel primo nucleo d’interesse. Alla fine il lavoro originale sarà trasformato in due, tre, quattro assoli, mutando non solo corpo e linguaggio, ma anche caratteristiche, prerogative e modalità. Aprendosi a inaspettate potenzialità», continuano.
I quattro artisti provenienti da ambiti differenti da quello della danza – dalle arti visive all’architettura, dalla scrittura alla musica – prenderanno parte a quattro sessioni della masterclass, della durata di quattro ore ciascuna, in cui assieme ai coreografi e ai performer argomenteranno interpretazioni diverse e dissonanti dei concetti di corpo e spazio, di movimento, di creazione artistica. «L’obiettivo di queste incursioni è di aprire la pratica della danza a confronti discorsivi e alla contaminazione con altri approcci ai temi e alle questioni che la riguardano. I contributi elaborati all’interno di queste sessioni potranno convergere nella presentazione finale in vari formati, includendo una concezione di coreografia aperta e interdisciplinare».
C’è tempo fino all’8 settembre per inviare la propria candidatura alla masterclass di Slittamenti, scrivendo all’indirizzo comunicazione@fabbricaeuropa.net. Per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione, potete dare un’occhiata qui. Le attività si svolgeranno da domenica, 27 settembre, a sabato, 3 ottobre 2020, presso il PARC – Performing Arts Research Centre di Firenze. Una presentazione pubblica dei progetti nella loro forma aperta si terrà il 3 ottobre al PARC.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy