Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

Dopo le edicole votive, l’arte contemporanea torna a Parabita, in provincia di Lecce, con un nuovo progetto che mette al centro la riscoperta del sottosuolo: si inizia con un’opera di Francesco Arena

Giambattista Piranesi oggi – Museo Casa di Goethe

Gabriele Basilico, Sebastian Felix Ernst, Flaminia Lizzani, Elisa Montessori, Gloria Pastore, Max Renkel e Judith Schalansky in omaggio al grande incisore, nel 300esimo anno dalla nascita

Ai confini del Texas, Marfa dice no al turismo

Il centro culturale nel mezzo del deserto texano è in ginocchio a causa della pandemia. Ma il turismo non si ferma

I mutevoli oggetti filmici dipinti da Polys Peslikas

Già invitato a rappresentare Cipro alla Biennale di Venezia del 2017, Polys Peslikas è alla Galleria Vistamare di Pescara con la sua pittura velata e fluo, e declinata in tre soggetti differenti
L'opera di Carlo Alfano nella stazione Dante di Napoli

Le due opere di Carlo Alfano ritornano alla Stazione Dante della...

Restaurate e dotate di moderni dispositivi di sicurezza, le due stupende opere di Carlo Alfano ritornano finalmente al loro posto, nell’atrio della Stazione Dante di Napoli

RUFA 2020-2023: i mille giorni dell’arte dopo l’apocalisse, in un Manifesto

O2 - Manifesto per le arti dopo l'apocalisse è il programma in sei punti e mille giorni, stilato da docenti e diplomati della RUFA, per immaginare un futuro post pandemico

Teorica, pratica e poetica di un’arte ecosostenibile: intervista a Giovanni Blandino

Giovanni Blandino, giovane artista torinese, ci racconta del suo progetto di arte ecosostenibile, tra Andres Serrano e Donna Haraway

Imprese, Marie Denis e Michele Spanghero – Galleria Alberta Pane

Alla Galleria Alberta Pane la bipersonale di Marie Denise e Michele Spanghero, che racconta le collaborazioni tra artisti e aziende

“Ogni epoca si rinnova gli occhi”, grazie ai Maestri

Pasquarosa con Claire Fontaine e Marinella Senatore, per raccontare il femminile e il femminismo come percorsi in trasformazione, e terreni vivi di nuove ricerche e prospettive critiche. E c'è anche Piero Golia
Francesco Jodice, What We Want, Baikonur, T56, 2008.

What We Want: l’Atlante visivo di Francesco Jodice approda a Lisbona

Iniziato nel 1995 e ancora in corso, What We Want è il progetto itinerante di Francesco Jodice, che trova un momento di riflessione nella mostra promossa dall'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.