Galleria Nazionale dell'Umbria
Galleria Nazionale dell'Umbria

Beni culturali

Tra i siti culturali più visitati di Napoli e d’Italia, scrigno barocco nel cuore della città, Museo Cappella Sansevero annuncia grandi novità: ne parliamo con la presidente Maria Alessandra Masucci

Sfogliando le pagine della World Digital Library, dagli oracoli cinesi ai...

In questi giorni di #iorestoacasa, possiamo scoprire le meraviglie e le curiosità digitalizzate dalla World Digital Library: 20mila testi da tutto il mondo e di ogni epoca

Carte false per i Marmi del Partenone: le prove di David...

Secondo l’autorevole avvocato David Rudenstine, i funzionari inglesi commisero una frode per mantenere i Marmi del Partenone in Inghilterra, falsificando dei documenti
Una opera di Capodimonte in prestito in Texas

40 capolavori da Capodimonte al Texas: è polemica sul prestito

Maxi prestito di 40 opere, da Capodimonte al Kimbell Museum di Forth Worth, per una mostra dedicata al museo di Napoli: si accende la discussione
urlo-munch-1910

L’Urlo di Munch è a rischio: il dipinto sta perdendo il...

I pigmenti utilizzati da Munch nel 1910 si sono ossidati, portando a un inesorabile deterioramento del colore dell'opera

Raffaello va a Roma e il Comitato Scientifico degli Uffizi si...

Decisione clamorosa del Comitato Scientifico degli Uffizi, che si dimette per protestare contro il prestito del Ritratto di Leone X alle Scuderie del Quirinale, per la grande mostra su Raffaello

Coronavirus: musei chiusi e a Milano Armani sfila a porte chiuse

Approvato il decreto del Premier Conte per arginare la diffusione del Coronavirus: chiudono anche i musei, mentre la Milano Fashion Week fa registrare alcune defezioni

La Cappella Rothko di Houston riaprirà a giugno 2020

30 milioni di dollari per ripristinare la visione originale della Cappella Rothko, spazio dedicato alla contemplazione e all’arte, che riaprirà a giugno 2020

La Biblioteca Braidense a rischio chiusura per carenza di personale

Tra due anni rimarrà un solo bibliotecario alla Biblioteca Braidense: a lanciare l’allarme è il direttore della Pinacoteca di Brera, James Bradburne
Leonardo da Vinci, ritratto di musico, 1485, Milano, Pinacoteca Ambrosiana

La rivoluzione di Save The Artistic Heritage: parola a Franco Losi

Save The Artistic Heritage è l'associazione no profit che si occupa di promuovere il patrimonio culturale attraverso la tecnologia: ce ne parla il vicepresidente, Franco Losi

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.